×
 
 
13/06/2019 20:33:00

Ecco in che stato è il sentiero di Torre Bennistra a Scopello, a pochi anni dal restauro

 Si presenta in questo modo il sentiero di accesso a Torre Bennistra, a Scopello.

Non è sicuramente la giusta presentazione di un territorio che merita ben altro, però non si può accettare che dopo pochi anni dal restauro e dalla realizzazione dei sentieri di accesso e delle dotazioni di sicurezza prevalga l'abbandono ed il degrado ... e poi non dimentichiamo che per la "valorizzazione del sito" è stato utilizzato denaro pubblico ...

La torre fu edificata nel XVI secolo, sulle preesistenti fondamenta più antiche.  È' stata integralmente restaurata nel 2015, grazie ad un progetto del III Settore della Città di Castellammare del Golfo finanziato dalla Comunità Europea col programma PO FESR 2007 - 2013, realizzato dall'impresa CELI Energia di Santa Ninfa.

E oggi ecco com'è ridotto il sentiero...

 



Ambiente | 2025-05-19 08:41:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/19-05-2025/la-marcia-dello-zingaro-45-anni-dopo-l-impegno-continua-250.jpg

La marcia dello Zingaro, 45 anni dopo l'impegno continua

Era il 18 maggio del 1980 quando oltre duemila persone marciarono lungo i sentieri selvaggi tra Scopello e San Vito Lo Capo per impedire la costruzione di una strada litoranea che avrebbe distrutto uno dei tratti più incontaminati della...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...