×
 
 
30/05/2019 07:18:00

La mafia, i parchi, i finanziamenti Ue: dodici arresti e sequestri milionari

 Hanno gestito terreni agricoli nei parchi, ottenendo finanziamenti comunitari: la Guardia di Finanza ha arrestato 12 persone ritenute vicine a Cosa Nostra, tra le province di Palermo e Caltanissetta, attorno al parco delle Madonie e a quello dei Nebrodi.

In particolare nella provincia del capoluogo siciliano il blitz dei nuclei di polizia economico finanziaria di Caltanissetta e Palermo ha colpito il mandamento mafioso di San Mauro Castelverde, storica roccaforte di Cosa nostra.

Gli arrestati, alcuni dei quali appartenenti e altri fiancheggiatori di Cosa Nostra, sono accusati in particolare di aver gestito i terreni del parco delle Madonie e di quello dei Nebrodi per conto della mafia, ricevendo anche finanziamenti comunitari per la gestione di imprese agricole riconducibili a esponenti di Cosa Nostra.

Contestualmente è stato disposto il sequestro di immobili, aziende, beni e disponibilità finanziarie per un valore di circa 7 milioni di euro.

I dettagli dell'operazione, denominata in codice "Terre emerse", saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle 11.00 presso la Procura della Repubblica di Caltanissetta.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...