×
 
 
28/05/2019 06:00:00

"Puntiamo sulla prevenzione". Ecco la nuova comandante dei Vigili del Fuoco di Trapani

 Viso gentile, modi educati, ma determinazione e competenze da vendere. Con un curriculum di tutto rispetto si è presentata ieri a Trapani la prima comandante dei Vigili del Fuoco donna in Sicilia.


Biancamaria Cristini, 49 anni, alla guida del comando dei Vigili del Fuoco di Trapani, prende il posto di Giuseppe Merendino che dopo quattro anni passa ad Agrigento. Una novità assoluta in Sicilia la nomina di Cristini, per un corpo, quello dei Vigili del Fuoco, prettamente maschile.

Un comando importante quello della provincia di Trapani, composto da 450 vigili del fuoco, di cui 50 nel settore amministrativo, e che può vantare anche un distaccamento di volontari, una sessantina, a Salemi. Una bella sfida per Cristini che è stata operativa nelle emergenze di Giampilleri, durante l’alluvione in provincia di Messina, è intervenuta nel post sisma di Catania. La comandante Cristini ha operato in Liguria, regione simile per morfologia al territorio siciliano e in particolare della provincia di Trapani. “Ci sono delle somiglianze e dei rischi simili. Sto cominciando a conoscere la provincia di Trapani” ha detto in conferenza la neo comandante dei vigili del fuoco trapanesi. Cristini si insedia all’inizio di una stagione che desta sempre molta preoccupazione in Sicilia per il pericolo di incendi. Ha le idee chiare, sia sugli incendi che sul rischio idrogeologico causato dalle alluvioni: “Bisogna puntare sulla cultura della prevenzione, sulla cura del territorio, l’attenzione alla vegetazione e collaborare con le istituzioni”.

 

 

 


Lascia dopo quattro anni il comando provinciale di Trapani Giuseppe Merendino che andrà a dirigere quello di Agrigento. “Lascio il territorio in buone mani” ha detto il comandante uscente. Poi ha fatto il punto sul lavoro svolto e sullo stato di salute del territorio. “Negli ultimi due anni c’è stata un’attenzione crescente nel territorio. Nel 2018 si sono contati 10 mila interventi per incendi, di cui il 10% sono stati boschivi. Gli anni più critici sono stati il 2016 e il 2017”. Merendino lascia quello che chiama un comando “in salute”. Un corpo che conta 400 vigili del fuoco operativi. “Non c’è carenza, ma se siamo di più è meglio. Gli organici fortunatamente sono in crescita in tutta Italia”.


Presente anche il dirigente regionale del Corpo, Gaetano Vallefuoco: “I vigili del fuoco in Sicilia sono una realtà importante, fatta di eccellenze. La dimostrazione è arrivata nel dicembre dell’anno scorso quando abbiamo gestito al meglio e in maniera autonoma il sisma alle pendici dell’Etna. Le donne nel Corpo? Sono una presenza importante. A Milano ho nominato una capo-distaccamento donna senza alcuna riserva”. Perchè Cristini, è appunto, la prima donna in Sicilia a guidare un comando dei Vigili del Fuoco. In tutta Italia sono in tutto al massimo 15 dirigenti. “Per far parte del reparto operativo le prove fisiche sono molto impegnative - spiega la neo comandante - per questo motivo la presenza è ridotta rispetto ad altri corpi”.


La cerimonia si è conclusa con il passaggio di consegne. Sempre ieri la neo comandante ha incontrato il Prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi. Il Prefetto ha rivolto all’Ing. Cristini un caloroso benvenuto e uno speciale augurio di buon lavoro nello svolgimento del delicato incarico che è stata chiamata a ricoprire.
Il Prefetto ha ricordato il fondamentale ruolo svolto dagli uomini e dalle donne dei Vigili del Fuoco, testimoniato dall’affetto della comunità trapanese. Un legame fondato su sentimenti di profonda stima e fiducia, alimentato dai brillanti risultati ottenuti.
Al Comandante Merendino il Prefetto ha rivolto sincere parole di ringraziamento per l’impegno e l’alta professionalità dimostrati negli anni di servizio a Trapani, insieme con i migliori auguri per il nuovo prestigioso incarico presso il comando provinciale di Agrigento.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

Cronaca | 2025-05-22 12:51:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/marsala-tentata-rapina-a-porticella-arrestati-due-ragazzi-250.jpg

Marsala, tentata rapina a Porticella. Arrestati due ragazzi

 Due giovani tunisini sono stati arrestati e trasferiti in carcere su disposizione del Gip del Tribunale di Marsala, con l’accusa di tentata rapina aggravata in concorso. I fatti risalgono allo scorso 15 aprile, quando una coppia di...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...