×
 
 
28/05/2019 00:00:00

Un’aquila del Bonelli dalla Sicilia alla Sardegna

E' un dono speciale quello che la Regione Sicilia ha fatto alla Sardegna: un giovane individuo di aquila del Bonelli è stato, infatti, spostato dalla provincia di Agrigento al Parco Regionale di Tepilora, in provincia di Nuoro.

L’obiettivo è quello di introdurre la specie anche sull’isola sarda. «Negli ultimi anni in Sicilia il numero di individui di aquila del Bonelli è cresciuto in modo consistente e così, dopo un approfondito studio di sostenibilità e previa l’autorizzazione della Regione Sicilia, gli esperti dei progetti “Aquila a-Life” e Life ConRaSi hanno ritenuto fattibile destinare alla Sardegna un pulcino nato dalla popolazione selvatica siciliana – spiega il WWF –. Oggi, dopo quasi dieci anni di azioni di tutela, sono presenti in Sicilia 45 coppie di questa magnifica aquila mediterranea».

L’aquila donata alla Sardegna è un giovane individuio maschio di 55 giorni. Battore – così è stato chiamato – è ora all’interno delle voliera di adattamento allestita dall’Agenzia regionale Forestas, in attesa di crescere e familiarizzare con l’ambiente naturale circostante e, tra qualche settimana, sarà lasciato libero di volare nei cieli sardi.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...