×
 
 
25/05/2019 12:00:00

Favignana, la lana di pecora contro l'inquinamento del mare

 «Il «GAC-FLAG Isole di Sicilia», nella cornice di Palazzo Florio a Favignana e nell’ambito dell'azione 1.B.3 - FEAMP 2014-2020 - Dipartimento Pesca Regione Siciliana, ha consegnato dei dispositivi antinquinamento in lana di pecora riciclata ai pescatori delle isole Egadi.

Questi dispositivi sono, infatti, potenti assorbitori e mini depuratori di lana di pecora sono in grado di assorbire e degradare in modo naturale gli idrocarburi petrolchimici sversati a mare durante le attività operative giornaliere di navigazione (trasporto, turismo, pesca). Un prezioso aiuto, dunque, per contenere i danni dell’inquinamento marittimo giornaliero, presente nei porti e nei porticcioli, con annessi stabilimenti balneari, zone costiere e aree di pesca.

Gli sversamenti a mare di idrocarburi causano, tra l’altro, il 25 per cento dell’inquinamento marittimo totale. Un problema ambientale, pertanto, quasi invisibile e mediaticamente poco rilevante sebbene sia ben tre volte superiore all’inquinamento causato dagli sversamenti da incidenti di navi, petroliere e piattaforme. Una emergenza ambientale che questi dispositivi realizzati naturalmente con la lana di pecora potrebbero contribuire a contenere.

Nel corso della manifestazione, infine, l'assessore Giovanni Sammartano ha introdotto i lavori illustrando alcune iniziativa dell'amministrazione comunale per il comparto, Francesco Bertolino ha aggiornato i presenti sull'attuazione dei bandi FEAMP - Azione 1.A.8 e Massimo Schifano ha dettagliato il bando ISI Inail (incentivi di sostegno alle imprese) per il settore della pesca. È prevista prossimamente anche un’iniziativa per i pescatori di Marettimo sulla pesca artigianale».



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...