×
 
 
17/05/2019 16:00:00

L'impegno della Polisportiva Marsala Doc diviso su più gare. Ecco a quali ha partecipato

Impegnati su vari fronti di gara, spesso con successo, gli atleti della Polisportiva Marsala Doc. Dalle maratone di Praga e Barletta, alla “mezze” di Terrasini e Capo d’Orlando e infine alla gara del Grand Prix provinciale di corsa su strada di Alcamo. A quest’ultima competizione sportiva hanno partecipato ben 31 tesserati. E tra loro, il più veloce è stato Enzo Lombardo, 39° assoluto e quarto nella SM50, percorrendo gli 8.250 metri del tracciato del centro storico in 33 minuti e 24 secondi, alla media di 4’ e 02’’ al km. A seguire, Fabio Sammartano (33’ e 38’’), settimo nella SM40, Ignazio Cammarata (33’e 41’’), settimo nella SM50, Silvio Giardina (34’ e 26’’), sesto nella SM55. E poi, Francesco Cernigliaro, Diego Liuzza, Antonino Genna, Ignazio Abrignani, secondo nella SM60, Pietro Sciacca, Enzo Castiglione, Giuseppe Torre, Antonino Chirco, Agostino Impiccichè. E poi tutti gli altri. Tra le donne, hanno partecipato Matilde Rallo, quarta nella sua categoria, e Isabella Valenti. Alla mezzamaratona di Terrasini, invece, hanno preso parte Ignazio Cammarata, secondo di categoria, il giovane Peppe Cammarata, terzo nella SM, Ignazio Abrignani, primo di categoria, e Antonino Cusumano. Mentre alla “mezza” di Capo d’Orlando a rappresentare la società biancazzurra è stato Damiano Ardagna, che nonostante la grande fatica della Milano-Sanremo è riuscito a tagliare il traguardo con un’eccellente prestazione cronometrica (1:34:22). A Praga, poi, è stato Ciccio Laudicina a fare buona pubblicità alla società (e alla città) marsalese, mentre alla maratona di Barletta portacolori della Marsala Doc sono stati il presidente Filippo Struppa (4 ore e 38 minuti) e il vice presidente Michele D’Errico (3 ore e 12 minuti).
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...