×
 
 
16/05/2019 21:17:00

Santa Ninfa, un week-end all'insegna della preistoria al castello di Rampinzeri

Un week-end dedicato all'archeologia. Organizzato dal museo della preistoria «Pietra, prima cultura» di Santa Ninfa e dall'associazione «Prima archeologia» di Partanna, con il patrocinio del Comune, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 maggio un seminario sulla preistoria.

Lo scopo del workshop è quello di mettere insieme due esigenze del processo conoscitivo: da un lato favorire l’ampliamento delle conoscenze, grazie agli interventi qualificati di specialisti della ricerca preistorica; dall’altro provare a misurarsi concretamente con problematiche e strategie della vita preistorica. Per questo motivo sabato, a partire dalle 17, si terranno due relazioni sulla vita degli antichi antenati dell'uomo.

La prima riguarderà la conoscenza dei metodi e delle tecniche di scheggiatura della selce, di cui parlerà diffusamente Marta Arzarello, dell’Università di Ferrara; la seconda concernerà la nascita dell’arte nella preistoria, i cui aspetti saranno affrontati dallo studioso Antonino Filippi. Domenica, invece, si terranno dei laboratori, aperti a tutti e gratuiti (per i ragazzi è necessaria la presenza degli adulti): il primo permetterà di conoscere le materie prime usate dagli artigiani preistorici per la scheggiatura e consentirà di misurarsi con tutte le difficoltà di questi processi e di queste tecniche operative; il secondo invece permetterà di usare delle vere e proprie armi preistoriche (il propulsore, il giavellotto e la frombola). I laboratori saranno diretti dall’équipe composta da Marta Arzarello, Andrea Perez e Marco Guastella.

È mediante la passione e la fede nel lavoro che il museo «Pietra, prima cultura» vuole rendere omaggio a quell’infaticabile ricercatore di verità sepolte dalla polvere del tempo che è stato Sebastiano Tusa. A lui si deve l’apertura del museo ed è nel suo ricordo, e soprattutto grazie alla sua lezione civica e scientifica, come precisano i curatori «vogliamo andare e guardare avanti».

 



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...