×
 
 
04/05/2019 16:00:00

Calatafimi, si è insediata la nuova giunta Accardo. Cristaldi va in consiglio

 Si è insediata la nuova amministrazione comunale di Calatafimi guidata dal neo sindaco Antonio Accardo.
Accardo, 72 anni, insegnante in pensione, ha vinto le elezioni del 28 aprile scorso con 1931 voti.
La nuova giunta si è insediata ed è operativa. La compongono, oltre al sindaco, gli assessori Emanuela Fanara, 40 anni, psicoterapeuta e già assessore ai Servizi sociali del Comune nella passata legislatura, fEliana Bonì, 32 anni, laureata in Scienze del turismo culturale e specializzata in lingue moderne e traduzioni per le relazioni internazionali, ed Aurelia Marchese, 42 anni, avvocato, Antonio Simone, impiegato all'ispettorato provinciale all'Agricoltura di Trapani.

In consiglio comunale la nuova amministrazione può vantare una maggioranza di 8 consiglieri su 12. Sono stati eletti, oltre agli assessori Fanara e Boni, Filippo Cangemi, Piera Costa, Sebastiano Craparotta, Paolo Fascella, Mario Minore e Francesca Sgroi. Tra i 4 consiglieri di opposizione ci sarebbe anche Nicola Cristaldi, in quanto secondo più votato tra i candidati a sindaco.
Cristaldi non ce l'ha fatta a diventare sindaco di Calatafimi. E bisogna dire che la sua tornata elettorale è andata male su tutti i fronti. La corsa a Calatafimi è stata fermata da Accardo. Ma anche a Mazara la sua candidata Mariella Martinciglio ha fatto flop, non arrivando al ballottaggio. Smetterà di fare politica? L'ex sindaco di Mazara non ci pensa, e vuole puntare sul suo movimento “I Futuristi”, intanto entra nel consiglio comunale di Calatafimi.



Politica | 2025-05-19 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/18-05-2025/trapani-ed-erice-nomine-e-veleni-250.jpg

Trapani ed Erice, nomine e veleni

La campagna elettorale per le prossime Comunali  sembra già iniziata, almeno a giudicare dalla tensione politica tra Trapani ed Erice. Al centro del dibattito, ancora una volta, le nomine effettuate dal sindaco di Trapani, Giacomo...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...