×
 
 
27/04/2019 13:00:00

Erice, prevenzione degli incendi. Dal primo maggio controlli della Polizia Municipale

E' ripartita anche per il 2019 la Campagna prevenzione incendi rivolta ai privati ed Enti pubblici per il rispetto delle vigenti ordinanze in materia antincendio, circa l'obbligo di realizzazione di idonee fasce parafuoco, pulitura dei cigli stradali, pulitura di terreni incolti ed a rischio incendio ad Erice.


E’ ormai imminente il 30 aprile, il termine ultimo previsto dall’ordinanza sindacale n. 96/2018, per tutti gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche, nonché per i proprietari dei lotti di terreno prospicienti tutte le vie di comunicazione, per adottare tutti gli accorgimenti necessari a prevenire l’innesco di incendi, la cui propagazione arrecherebbe grave danno al patrimonio boschivo, pregiudizio alla sicurezza e tutela dei beni privati, nonché pericoli e per la pubblica incolumità.
Con decorrenza dal 1 maggio e fino al 31 ottobre, partiranno le verifiche da parte degli Agenti della Polizia Municipale preposti alla vigilanza, che in caso di mancato mantenimento in sicurezza dei fondi eleveranno a carico dei proprietari degli stessi, le sanzioni amministrative stabilite con delibera della G.M. n. 253 del 27.10.2008 pari ad € 400,00 nel caso in cui non si provveda alla pulitura del terreno e ad € 200,00 nel caso vengano abbandonati sullo stesso cumuli di sterpaglia.
Nei confronti dei soggetti inadempienti, oltre alle suindicate sanzioni, sarà emesso specifico provvedimento con il quale – entro 5 (cinque) giorni dalla notifica dello stesso – sarà imposta d'autorità la pulitura delle aree e/o l’apertura di viali parafuoco. In caso di ulteriore inadempienza il Comune provvederà con l’esecuzione d’ufficio a spese del trasgressore e la contestuale comunicazione all’A.G. per la violazione di cui all’art. 650 C.P. (inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità).
L’Amministrazione comunale, pertanto, rinnova l'invito ai privati cittadini a collaborare, anche segnalando le aree e/o appezzamenti di terreni soggetti a rischio incendi in danno alla pubblica incolumità ed al patrimonio boschivo privato e pubblico, contattando il Centralino della Polizia Municipale 0923.502200 oppure attraverso l’applicazione per SMARTPHONE MUNICIPIUM.



Dai Comuni | 2025-05-19 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/19-05-2025/rifiuti-abbandonati-sanzioni-e-denunce-ad-erice-250.jpg

Rifiuti abbandonati, sanzioni e denunce ad Erice

Il Comune di Erice prosegue con determinazione nella lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti. La Polizia Municipale, attraverso il Nucleo di Polizia Ambientale guidato dal Comandante Giacomo Ippolito, continua le attività di...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...