×
 
 
03/04/2019 17:00:00

Castelvetrano, al Capuana - Pardo "Hablamos espanõl con Caperucíta Roja"

Nell’ambito del progetto “Hablamos espanõl” proposto dall’I.C. Capuana-Pardo, terminato il 26 marzo, le professoresse Lucia Daidone e Piera Passerini, che hanno gestito le attività in lingua spagnola indirizzate agli alunni delle classi quarte di scuola primaria e alle classi prime della scuola secondaria di I grado, hanno organizzato, presso l’Aula Magna del plesso G.Pardo, lo spettacolo “Caperucíta Roja”.

Il corso di lingua spagnola si è posto l’obiettivo di promuovere il plurilinguismo, così come previsto dal Regolamento del maggio 2018 relativo alle competenze chiave europee, per sviluppare i processi cognitivi dei discenti e per promuovere la multiculturalità, intesa anche come apertura verso nuove realtà e diversi punti di vista.

Le lezioni sono state presentate in modalità ludica e gli alunni partecipanti hanno mostrato grande entusiasmo e apprezzamento per le attività svolte, culminate nella messa in scena dello spettacolo “Caperucíta Roja”. Tutti conosciamo la storia di Cappuccetto Rosso, ma la favola è stata rivisitata con interventi originali e creativi, che hanno messo in luce le abilità linguistiche e artistiche dei piccoli attori, i quali hanno interpretato il copione senza suggerimenti, dimostrando in tal modo di aver appreso con facilità, tramite l’ausilio di una didattica laboratoriale, i fondamenti della lingua spagnola. La scenografia è stata curata nei minimi dettagli dalla prof.ssa di arte e immagine, Giusy Passerini, e la recita, arricchita da canti e balli, ha suscitato l’ammirazione del pubblico in sala.

La Dirigente dell’Istituto si è complimentata con i “giovani spagnoli” ed è rimasta piacevolmente sorpresa dal livello raggiunto dagli alunni che, ancora una volta, contribuiscono a rendere l’I.C. “Capuana-Pardo” una scuola d’eccellenza.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...