×
 
 
28/03/2019 07:05:00

Sicilia, dissequestrata la nave Mare Jonio. Può tornare in mare a salvare vite

  A dieci giorni dallo sbarco a Lampedusa delle 50 persone soccorse nel Mediterraneo, in zona Sar libica, dalla Mare Jonio della Ong italiana Mediterranea, la Procura di Agrigento decide per il dissequestro della nave che era stata sequestrata dalla Guardia di finanza al suo arrivo in porto.

Il procuratore aggiunto Salvatore Vella questa mattina ha firmato il provvedimento di dissequestro per cessate esigenze probatorie dopo le acquisizioni di documenti fatte a bordo in questi giorni dalla Finanza su delega della stessa procura.
 

Il sequestro della nave è infatti solo un sequestro probatorio. Il provvedimento è stato notificato al comandante della nave Pietro Marrone, che in questi giorni è sempre rimasto a Lampedusa con l'equipaggio, e al capomissione Luca Casarini appena sbarcato sull'isola. "Vorrei che la Mare Jonio potesse tornare presto in mare a salvare vite, è questa la nostra missione", ha detto Casarini che martedì della prossima settimana tornerà ad essere interrogato dai pm di Agrigento da indagato, così come il comandante, per i reati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e mancato rispetto di un ordine proveniente da una nave militare, con riferimento all'alt che era stato intimato alla Mare Jonio da una motovedetta della Guardia di finanza all'arrivo dell'imbarcazione al limite delle acque territoriali italiane.



Immigrazione | 2025-05-01 10:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/marsala-sbarco-fantasma-a-salinella-250.jpg

Marsala, sbarco "fantasma" a Salinella

Uno sbarco di clandestini sarebbe avvenuto ieri pomeriggio sulla costa di fronte il parco pubblico dell’ex Salinella a Marsala. Alcuni marsalesi che passeggiavano lungo il marciapiedi e sulla pista ciclabile hanno, infatti, visto sbucare, a...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...