×
 
 
04/03/2019 07:00:00

Sicilia, ancora sangue sulle strade: due incidenti stradali mortali in poche ore

 Ancora sangue sulle strade in Sicilia, con due incidenti mortali in poche ore. 

Un motociclista di 49 anni, Giuseppe Santamaria, 46 anni, è morto in un frontale con un furgone che si è verificato ieri mattina sulla statale 185 che conduce a Novara di Sicilia. Sono intervenuti i carabinieri.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo stava viaggiando a bordo della sua moto quando improvvisamente, per cause ancora da accertare, si sarebbe scontrato frontalmente con un’auto proveniente dal senso opposto, rimanendo gravemente ferito.

I sanitari del 118, vista la gravità delle sue condizioni, avevano deciso di trasferire il ferito al Policlinico di Messina in codice rosso, ma il motociclista è deceduto prima dell’arrivo al nosocomio.

Altro schianto mortale in via Napoli a Pozzallo. La vittima è Carmelo Sigona, di 46 anni. L'uomo era alla guida di una Renault Clio, quando ha avuto un malore forse un infarto, e la sua auto è finita su un palo all'altezza del civico 155. Sul posto i soccorritori del 118 che non hanno potuto che constatarne la morte. Ad effettuare i rilievi i carabinieri che hanno allertato la polizia municipale per sistemare il palo della segnaletica stradale. Sul posto è arrivato anche il medico legale.

Sigona, fioraio molto noto in città, lascia la moglie e due figli minorenni. 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...