×
 
 
01/03/2019 08:36:00

Marsala, modificato il percorso dei carri allegorici per motivi di sicurezza

A seguito di tavolo tecnico con le competenti autorità, è stato modificato, per motivi di sicurezza, il percorso della sfilata dei carri allegorici che caratterizzerà il carnevale marsalese.

Il precedente itinerario (giorni 2 e 4 marzo 2019 – inizio alle ore 16,30) che da via degli Atleti terminava nella piazza del Monumento ai Mille è stato sostituito con quello che prevede la partenza da piazza del Popolo per poi percorrere la via Mazzini, piazza Francesco Pizzo e quindi fa ritorno nella stessa piazza del Popolo.
Per la durata della sfilata tutte le strade che conducono o si dipartono dalle sopra citate sedi viarie saranno precluse al transito veicolare.

Quattro i carri allegorici che sfileranno e che sono stati realizzati dall’ Ass. “Mamme Attive” e “Viva Marsala”: "Da che parte stai?", "Il mondo delle favole", "Marsala terra mia" e "Garibaldi".
Confermata, invece, la mostra statica dei carri nella piazza del Monumento ai Mille per il pomeriggio di domenica.

Nessuna variazione, ancora, per la sfilata delle maschere "La Gioia della Vita", a cura di Vita Anna Baiardi. La stessa si svilupperà nei giorni 3 e 5 marzo, con un corteo che muoverà alle ore 17 da Piazza del Popolo, proseguendo poi per via Mazzini e piazza Pizzo. Da qui, il percorso inverso, con ritorno in Piazza Del Popolo dove - fino alle 21 - si terrà uno spettacolo che coinvolgerà i cittadini in diverse animazioni: modelle che indosseranno abiti scenici, scuole di ballo, artisti di strada, trampolieri, zucchero filato...
Una Commissione valuterà i carri più originali e animati, assegnando premi al primo classificato ("Crociera nel Mediterraneo") e al secondo ("Weekend in Sicilia").
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...