×
 
 
28/02/2019 15:30:00

Landini (Cgil): "dividere il Paese è un'idea sbagliata"

“Quest’idea di dividere il Paese più di quanto non lo sia già è sbagliata. Il problema non è che ognuno deve tenere le tasse sul proprio territorio ma bisogna far pagare le tasse a quelli che non le pagano e tenerle sul territorio non significa combattere l’evasione fiscale. Quelli che più hanno, più devono contribuire”. Questo il pensiero sull’autonomia differenziata del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, intervenuto a Napoli, dove ha partecipato all'inaugurazione della nuova sede della Cgil dedicata a Jerry Essan Masslo, il bracciante agricolo ucciso dalla camorra.  Per Landini, il governo “tiene nascosta” la discussione sull’autonomia di Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna “e non si capisce – aggiunge – su quali testi si sta lavorando. Noi siamo contrari a questa logica perché l’autonomia delle città e delle regioni è una cosa importante, prevista anche dalla Costituzione”.

Landini è intervenuto  anche sulle posizioni di Salvini a proposito dei migranti "A Salvini dobbiamo dire che nel nostro paese vanno combattuti lavoro nero e corruzione e non le persone per il colore della pelle che hanno" e ha quindi ricordato che in Italia “ci sono 5 milioni di lavoratori non italiani che lavorano nel nostro Paese e hanno più di 50 anni. Un governo serio, che non vuole sfruttare paure e difficoltà, dovrebbe avere il coraggio di affrontare a viso aperto questa situazione. Noi – ha aggiunto – sfidiamo il governo a dare un futuro a questo Paese, superando la paura con un’idea di Paese che oggi non c’è”. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...