Quantcast
×
 
 
23/02/2019 10:45:00

Il parroco di Castellammare su don Ciotti: "Faccia il prete, non il politico"

 “Io, al posto di Ciotti, preferirei fare il prete invece di andare in giro a fare il politico". E' quello che si legge in un posto su Facebook scritto da don Michele Crociata, parroco di Castellammare del Golfo tra i commenti sulla piattaforma online ha raccolto anche un'ampia nota dall'associazione Libera.
Un commento che suscita molte polemiche per la contraddizione con il lavoro di contrasto alla criminalità organizzata e alla cultura mafiosa esercitato da molti parroci italiani, come Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera.


Il post e' comparso lo scorso 7 febbraio, nei giorni in cui a Oderzo (Treviso) a don Luigi Ciotti non veniva concesso il teatro comunale per un incontro pubblico sui temi della mafia. "Se per tanto, troppo tempo, e forse ancora oggi, la mafia ha potuto proliferare e radicarsi in maniera cosi' perversa forse e' anche grazie ai tanti don Michele Crociata", replica Libera. Ma il prete non si... pente. E rilancia. Di piu': all'AGI rivela di incontrare un boss del Trapanese agli arresti domiciliari, di cui fa il nome, Mariano Saracino, per provare a cambiarlo, perche' questa missione, quella di convertire tutti, soprattutto i piu' lontani, spiega, e' il suo compito, e' il compito della Chiesa. "Io, al posto di Ciotti - ribadisce al cronista - preferirei fare il prete invece di andare in giro a fare il politico. Unicuique suum'? Ho espresso un mio convincimento anche perche' nel codice non esistono i clerici vaganti, noi ci rapportiamo con il vescovo e con lui decidiamo cosa fare. Io non sono giudice del mio prossimo, quelli di Libera hanno una mentalita' e una cultura di tipo giacobino e demonizzano tutti quelli che la pensano diversamente. Ciotti non fa nulla di brutto, di cattivo, ma io penso che un prete deve svolgere altro".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...