Una bomba di fronte al porto di Trapani. Ecco il video dell'esplosione
Un'esplosione in mare di fronte al Porto di Trapani. Dopo il recupero, una mina della seconda guerra mondiale è stata fatta brillare dai palombari della Marina Militare. Il Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) ha svolto, nei giorni scorsi, una delicata operazione di bonifica nelle acque antistanti il porto.
I Palombari distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno recuprato una mina navale ormeggiata "tipo II", di fabbricazione italiana, che faceva presumibilmente parte di un campo minato posto a difesa del porto di Trapani durante il secondo conflitto mondiale. La mina, adagiata sul fondo ma ancora perfettamente funzionante nonostante i decenni passati in mare, costituiva un serio pericolo per la navigazione. Per la sua neutralizzazione, è stato necessario sollevare l'ordigno dal fondo mediante l’uso di una particolare rete idonea al trasporto delle mine “ad urtanti” e, successivamente, trasferirlo in una zona sicura, dove i Palombari del GOS l'hanno fatto brillare distruggendolo.
Oltre alla mina di Trapani, sono stati recuperati e neutralizzati nei pressi di Gela 7 proiettili da 105 mm americani e 400 munizioni di armi portatili, tutti risalenti alla seconda guerra mondiale.
Gli interventi d’urgenza degli Specialisti della Marina Militare, la cui attività è stata richiesta dalle competenti Prefetture di Trapani e Caltanissetta, sono avvenuti grazie alla segnalazione di privati cittadini di Gela ed a seguito della scoperta svolta dal cacciamine Alghero della Marina Militare nell'ambito di un'attività specialistica di controllo dei fondali di Trapani.
Tutti gli ordigni sono stati rimossi dal fondo, portati in zona individuata dalle locali Autorità Marittime che hanno assicurato anche la cornice di sicurezza alle operazioni di bonifica, e neutralizzati dagli uomini del GOS mediante le consolidate procedute che mirano soprattutto a salvaguardare l’ecosistema marino.
Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...
Due aggressioni in appena due giorni nel carcere Pietro Cerulli di Trapani. A lanciare l’allarme è Rocco Parrinello, segretario provinciale del sindacato Sinappe, che denuncia un’escalation di violenza all’interno degli...
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...
Oggi, mercoledì 21 maggio alle 23.35 su Rai 2, la tredicesima puntata del programma d’inchiesta Linea di confine, condotto da Antonino Monteleone, riaccende i riflettori su uno dei casi giudiziari più oscuri e controversi della...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...