Una bomba di fronte al porto di Trapani. Ecco il video dell'esplosione
Un'esplosione in mare di fronte al Porto di Trapani. Dopo il recupero, una mina della seconda guerra mondiale è stata fatta brillare dai palombari della Marina Militare. Il Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) ha svolto, nei giorni scorsi, una delicata operazione di bonifica nelle acque antistanti il porto.
I Palombari distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta, hanno recuprato una mina navale ormeggiata "tipo II", di fabbricazione italiana, che faceva presumibilmente parte di un campo minato posto a difesa del porto di Trapani durante il secondo conflitto mondiale. La mina, adagiata sul fondo ma ancora perfettamente funzionante nonostante i decenni passati in mare, costituiva un serio pericolo per la navigazione. Per la sua neutralizzazione, è stato necessario sollevare l'ordigno dal fondo mediante l’uso di una particolare rete idonea al trasporto delle mine “ad urtanti” e, successivamente, trasferirlo in una zona sicura, dove i Palombari del GOS l'hanno fatto brillare distruggendolo.
Oltre alla mina di Trapani, sono stati recuperati e neutralizzati nei pressi di Gela 7 proiettili da 105 mm americani e 400 munizioni di armi portatili, tutti risalenti alla seconda guerra mondiale.
Gli interventi d’urgenza degli Specialisti della Marina Militare, la cui attività è stata richiesta dalle competenti Prefetture di Trapani e Caltanissetta, sono avvenuti grazie alla segnalazione di privati cittadini di Gela ed a seguito della scoperta svolta dal cacciamine Alghero della Marina Militare nell'ambito di un'attività specialistica di controllo dei fondali di Trapani.
Tutti gli ordigni sono stati rimossi dal fondo, portati in zona individuata dalle locali Autorità Marittime che hanno assicurato anche la cornice di sicurezza alle operazioni di bonifica, e neutralizzati dagli uomini del GOS mediante le consolidate procedute che mirano soprattutto a salvaguardare l’ecosistema marino.
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...
Un uomo muore da solo nella sua casa. Nessuno bussa alla porta, nessuno chiede di lui. Solo un odore sgradevole e l’assenza prolungata spezzano il muro dell’indifferenza. È la tragedia silenziosa che si è consumata a...
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di Trapani - con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Palermo - hanno svolto una serie di servizi straordinari lungo le principali vie di comunicazione per incrementare i controlli alla...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...