La raccolta differenziata a Marsala, indietro tutta per tornare alla normalità!
Si torna indietro con la raccolta differenziata a Marsala, per ritornare ad una normalità che non c'è più stata dal 1° di febbraio.
E' questa la rassicurazione che dà ai cittadini di Marsala, il vicesindaco Agostino Licari (qui sotto la video intervista di tp24). Il motivo causa dei tanti disservizi e del mancato ritiro dei rifiuti sarebbe dipeso dal fatto che gli operatori, in queste settimane, hanno cambiato totalmente le zone dove effettuavano il loro servizio e questo ha contribuito in maniera determinante a bloccare tutto il sistema di raccolta.
"Purtroppo c'è stato un momento di criticità - le parole del vicesindaco -. L'azienda si è resa conto degli errori e ha rimediato. Da oggi gli operatori ritornano ognuno nelle zone dove svolgevano prima il proprio servizio e tra l'altro è stato potenziato con altri operatori".
"Il sistema della raccolta - continua il vicesindaco - va dunque a regime e quelle disfunzioni, ma anche quegli errori che hanno creato disagi ai cittadini, ai quali chiedo scusa anche se non è dipeso dall'amministrazione, finalmente finiscono. Invitiamo però i cittadini a fare la propria parte. Se non conferiamo in maniera corretta il rifiuto, creiamo un danno al decoro della città e per questo invitiamo a farlo negli orari e nelle giornate previste dal calendario".
Per quel che riguarda le lunghe code alle isole ecologiche e nei centri di raccolta, dovrebbero arrivare a breve, ha detto il vicesindaco, dei nuovi lettori del codice fiscale. C'è un ritardo nelle consegne di questi nuovi strumenti e questo, purtroppo, sta causando questi ulteriori disagi che comunque dovrebbero essere superati nel giro di poco tempo - conclude Licari - invitando ancora una volta i cittadini, che ancora non l'avessero fatto, ad andare a ritirare i mastelli.
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...
Con oltre 2.200 tonnellate di rifiuti elettronici raccolti, la provincia di Trapani contribuisce in modo significativo al posizionamento della Sicilia al sesto posto in Italia per la raccolta di RAEE domestici (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...
Un quadro, un mobile da bagno in legno, un WC, una coperta, uno zainetto e poi sacchetti, cartoni, plastica, vetro e ogni altro genere di rifiuto immaginabile. È questo lo scenario che si presenta oggi in via Tre Badie, nel pieno centro...
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...