×
 
 
15/02/2019 11:15:00

Pantelleria, a rischio la certificazione della Doc dell'isola

La DOC di Pantelleria rischia di non essere certificata a causa della crisi dell'Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia. A lanciare l'allarme è il Presidente del consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC dell’isola, Benedetto Renda. I vini pregiati di Pantelleria, passito e moscato, prodotti con l’uva zibibbo proveniente dall’alberello pantesco, patrimonio UNESCO dell’umanità, rischiano così di non poter essere immessi nel mercato con il marchio DOC.

«Sono estremamente preoccupato – dice il dottor Renda - per la situazione che si è venuta a creare all’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, stiamo rischiando la paralisi totale di tutte le doc siciliane e in particolar modo della Doc Pantelleria che presenta delle ulteriori problematiche logistiche».

Renda spera in un intervento del governo regionale, visti i danni economici e d'immagine nel mondo del passito di Pantelleria e del vino e dell’olio siciliano. "Immagine che è stata costruita nel corso di decenni e che era riuscita a raggiungere tutti gli angoli del mondo. Siamo vicini ai lavoratori dell’istituto che con grande sacrifici economici e abnegazione continuano ancora oggi, - afferma Renda - pur non percependo stipendio da diversi mesi, a prestare servizio".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...