×
 
 
08/02/2019 10:50:00

Ex Province, i sindacati: "Situazione drammatica". Oggi sit-in a Palermo

 “Il silenzio della politica sulla situazione drammatica delle ex Province non ci sta bene. Il nostro appello è rivolto a tutti: parlamentari regionali e nazionali, di maggioranza o di opposizione, con ruoli istituzionali o meno.

Serve un’azione coordinata e condivisa e l’impegno di ognuno per lavorare a una norma ‘salva-Province”. Il richiamo arriva dai sindacati siciliani, Cgil, Cisl e Uil, e dalle federazioni della Funzione pubblica, che hanno firmato assieme una nota con cui annunciano la prossima mobilitazione dei lavoratori. I segretari generali Michele Pagliaro e Gaetano Agliozzo di Cgil e Fp Cgil, Mimmo Milazzo e Paolo Montera di Cisl e Cisl Fp, Claudio Barone ed Enzo Tango di Uil e Uil Fpl hanno convocato un sit in per oggi, venerdì 8 febbraio, a partire dalle ore 14.30, davanti all’Assessorato all’Economia a Palermo, per protestare contro “l’assenza di risposte da parte del Governo regionale sulla gravissima situazione economica e finanziaria che permane in tutte le ex Province della Regione Siciliana, ormai a rischio dissesto”. “La Regione – dicono – ci incontri e ci indichi quali interventi è pronta a mettere in campo e quanti altri ne servono, anche a livello nazionale, per risolvere una situazione che ormai è divenuta insostenibile e impedisce il pagamento degli stipendi ai lavoratori e l’erogazione dei servizi ai cittadini”. 


“Non accettiamo più alibi da parte di chi ci governa, né da parte di chi sta all’opposizione e non fa abbastanza. Non è sufficiente, anche se è indispensabile, un’iniezione di fondi, come si tenta di fare con gli ultimi documenti contabili in discussione – concludono – serve risolvere strutturalmente questa annosa e drammatica vicenda che vede coinvolti seimila dipendenti delle ex Province, più 800 delle partecipate e 600 precari. Per non parlare della paralisi dei servizi ai cittadini: una ipoteca che pende su strade, scuole, fasce sociali deboli. Non siamo più disposti a tergiversare, vogliamo risposte immediate e l’apertura di un serio confronto politico, istituzionale e sindacale sul tema”.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...