×
 
 
28/01/2019 18:46:00

Trapani, nuovi metodi di assunzione per i revisori delle società partecipate

 Una direttiva del sindaco di Trapani Giacomo Tranchida stabilisce che, d’ora in poi, il collegio sindacale e i revisori legali dei conti delle società partecipate dal Comune dovranno essere estratti a sorte.

Nell’elenco dal quale verrà fatta l’estrazione, potranno essere inseriti, a richiesta, i residenti nella Provincia iscritti nel registro dei revisori legali o all’ordine dei commercialisti ed esperti contabili.

Oltre che le norme sulla rappresentanza di genere, si legge nella direttiva, verrà rispettata la proporzione tra qualifiche possedute e complessità degli incarichi affidati. Si cercherà inoltre di affiancare i giovani ai professionisti con maggiore esperienza.

Le fasce professionali si dividono quindi in:

·         Iscritti da almeno 15 anni nel registro o all’ordine, con alle spalle due incarichi completati come componente dell’organo collegiale di controllo o revisore dei contri in società partecipate

·         Iscritti da almeno 5 anni, con un incarico completato

·         Iscritti fino a 5 anni

Le società partecipate, due mesi prima della scadenza dell’organo collegiale, invieranno un avviso che sarà pubblicato sul loro sito e su quello di tutti i Comuni della Provincia. In caso di rinuncia o cessazione dall’incarico di uno dei componenti, sarà pubblicato un ulteriore avviso entro 15 giorni.

L’estrazione dovrà avvenire pubblicamente ed entro 30 giorni dalla scadenza dell’organo collegiale.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...