×
 
 
18/01/2019 22:00:00

Pantelleria, l'avvocato Diego Maggio nominato esperto per il riconoscimento Unesco

L’avvocato marsalese Diego Maggio è stato designato in rappresentanza del Comune di Pantelleria quale esperto nell’ambito del comitato di Coordinamento per la gestione del riconoscimento UNESCO – Pantelleria.

Il 26 novembre 2014, infatti, l’UNESCO ha iscritto “La pratica agricola tradizionale della coltivazione della “vite ad alberello” di Pantelleria” nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Una responsabilità culturale e ambientale per la quale il ministero per le politiche agricole , a difesa di questo unicum rappresentanto dalla vite ad alberello pantesca, con decreto interdipartimentale n. 3218 del 22 settembre 2015 ha istituito il Comitato di coordinamento in seno al quale Maggio è stato indicato.

Diego Maggio è un profondo conoscitore della cultura gastronomica e, soprattutto, vitivinicola del territorio della provincia di Trapani. È autore di pubblicazioni sul vino Marsala e sui vini siciliani in genere, ha contribuito a redigere il disciplinare per la produzione del vino Marsala e da anni e socio attivo, e ne è stato anche presidente, della associazione Paladini dei vini che si propone di “valorizzare i vini di Sicilia premiando le persone e le aziende che contribuiscono a quest'opera.   



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...