×
 
 
15/01/2019 09:15:00

Camion dell'Esercito ai terroristi somali. Verso il processo, c'è anche un alcamese

 Rimettevano a nuovo camion dell'Esercito italiano, acquistati all'asta, che dovevano essere dismessi, ma che invece venivano esportati in Somalia e destinati ai terroristi di Al Shabaab. Per questi fatti otto persone, tra cui un meccanico di Alcamo, rischiano di essere processati.

L'inchiesta avviata 5 anni fa dalla sezione antiterrorismo della Dda di Palermo ha portato adesso alle richieste di rinvio a giudizio per quattro somali, un marocchino, due siciliani e un veronese. L'udienza preliminare si terrà mercoledì prossimo, e le otto persone dovranno rispondere delle accuse di associazione a delinquere finalizzata alla violazione dell'embargo di armamenti a favore della Somalia con l'aggravante della transnazionalità. In particolare, secondo quanto emerso dall'inchiesta, all'interno di un'officina meccanica di Alcamo venivano messi a nuovo mezzi militari dell'esercito, esportando materiale di armamento in violazione dell'embargo nei confronti della Somalia. Gli indagti sono Alessandro Pozzani, residente a San Giovanni Lupatoto, provincia di Verona e Salvatore Sanfilippo, residente a Catania, che avrebbero partecipato elle aste per acquistare i camion dismessi. L'inchiesta ha portato a scoprire ad Alcamo un'autofficin in cui sarebbero stati sistemati per l'esportazione otto camion. Così tra gli indagati c'è anche il meccanico alcamese Antonio Ingoglia, 46 anni. Poi intervenivano i somali e il marocchino, che si sarebbero attivati per portare i camion nel paese del Corno d'Africa.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...