×
 
 
24/12/2018 09:00:00

Vivace chiusura di 2018 della Polisportiva Marsala Doc tra Catania, Pisa e Sanremo

 E’ un finale di stagione davvero esaltante per la Polisportiva Marsala Doc. Domenica, infatti, nelle maratone di Catania e Pisa, i colori della società biancazzurra sono stati rappresentanti in maniera eccellente. Con prestazioni cronometriche degne di rilievo e parecchi atleti sul podio. A cominciare da Pietro Paladino, primo di categoria (SM45) alla maratona di Catania con un tempo ben al di sotto della barriera delle tre ore. E cioè 2 ore, 55 minuti e 34 secondi. Una prestazione che gli ha consentito di ottenere un prestigioso ottavo posto assoluto. E con il nuovo primato personale (3:10:37) un altro primo posto di categoria (in questo caso nella SM60) è stato conquistato da Michele D’Errico, alla sua 170° gara tra maratone ed “ultra”. Un record che lo pone nell’Olimpo dell’atletica amatoriale italiana. A distanza, hanno poi tagliato il traguardo posto sullo sfondo dell’Etna innevato anche Antonio Pizzo (3:20:20), secondo nella SM55, Pietro Sciacca (3:35:33), terzo nella SM55, il veterano Ignazio Abrignani (3:37:34), secondo nella SM60, Fabio Sammartano (3:44:43). E poi, Vincenzo Maggio, tornato a correre una maratona dopo cinque anni, ottenendo anche il suo nuovo pb (3:49:32), Antonello Parrinello (anche per lui nuovo pb), Matilde Rallo, terza assoluta tra le donne e prima nella sua categoria d’età (SF45) con il suo nuovo primato personale: 3:53:12. E’ stata lei, a Catania, la vera sorpresa tra i marsalesi, coronando con il podio una prestazione da incorniciare per la grinta mostrata durante la faticosa gara. Dopo le 4 ore, sono poi arrivati anche Pino Valenza, Antonello Massimo Cammarata, Antonino Licari, Salvatore Panico, Paola Imparato (seconda nella SF50), Roberto Angileri e Mimmo Ottoveggio. All’esordio sulla distanza “regina” dell’atletica leggera erano Fabio Sammartano, Antonello Massimo Cammarata e Antonino Licari e l’aver concluso la massacrante prova è stata, per loro, nonostante la fatica, una grande soddisfazione. Contemporaneamente, altri quattro atleti hanno rappresentato la Polisportiva Marsala Doc alla maratona di Pisa. E sulle strade toscane è stato Ignazio Cammarata a fornire una superba prestazione, centrando con un ottimo 3:14:10 il suo nuovo primato personale. Frutto, come per tutti gli altri, di lunghi mesi di duro allenamento. A Pisa, hanno inoltre gareggiato Damiano Ardagna, Silvio Giardina e Giuseppe Genna (SM35). Sette giorni prima, invece, è stato il presidente Filippo Struppa a correre la sua ennesima maratona. In questo caso, sulle strade di Sanremo. Domenica sera, infine, si è svolta in un locale dell’agro trapanese la cerimonia di premiazione del Grand Prix provinciale Fidal, con la Polisportiva Marsala Doc, rappresentata per l’occasione dal consigliere Vito Cascio e da altri soci atleti, seconda nella classifica generale maschile 2018.

Comunicato Stampa



Atletica | 2025-04-28 09:18:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/28-04-2025/com-e-andata-la-maratona-di-marsala-numeri-e-vincitori-250.jpg

Com'è andata la maratona di Marsala. Numeri e vincitori

  E’ stato il keniano Serem Benjamin Kiprop, con il tempo di 2 ore 23 minuti e 56 secondi, a vincere la prima “Sigel Marsala Marathon”. Il vincitore ha staccato di circa 12 minuti il connazionale Limo Johnson Kiprop, che ha...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...