La storia di Lucia, violentata con un palo e uccisa a sedici anni. Ma per i giudici...
Lucia Perez, l'8 ottobre del 2016, fu drogata, stuprata, impalata e lasciata morire davanti all'ospedale di Mar del Plata, vicino a Buenos Aires, dai suoi tre violentatori.
Un caso di orribile violenza che scosse l'intera Argentina.
I medici che hanno provato a salvarla pensavano che la 16enne fosse morte di overdose, ma una volta fatta l'autopsia il medico legale appurò le sevizie subite dalla giovane.
Per il brutale omicidio furono arrestate tre persone: Matías Farías, 23 anni, Juan Pablo Offidani, 41, spacciatori, con l'accusa di stupro e omicidio; un altro uomo invece è stato accusato di favoreggiamento e occultamento di cadavere, avendo aiutato gli altri due a lavare e rivestire il corpo della ragazza.
Nelle ultime ore l'assurda sentenza dei giudici, che hanno assolto i tre sostenendo che la teenager fosse una drogata, oltre che consenziente al rapporto sadomaso. Una sentenza che ha riaperto la ferita, indignando l'opinone pubblica argentina e aprendo un vero e proprio caso politico nel Paese.
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...
Durante una festa, un uomo ha sparato a suo figlio, uccidendolo.
E' accaduto a Catania.
Un imprenditore sessantenne ha ucciso il figlio di 23 anni, Carlo Natale Lo Verde, al culmine di una lite scoppiata durante una festa a San Gregorio di...
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...
Ha confessato tra le lacrime poche ore dopo aver aperto il fuoco nella piazza affollata di Monreale, uccidendo tre ragazzi e ferendone altri due. È Salvatore Calvaruso, 19 anni, del quartiere Zen di Palermo, arrestato con l’accusa...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...