×
 
 
07/12/2018 14:00:00

Alcamo, pubblicato un avviso per una short list di esperti delle politiche comunitarie

Il Comune di Alcamo intende creare una short list di esperti per avviare forme di collaborazione per la predisposizione, gestione, promozione e rendicontazione, in comune, di progetti a valere su fondi comunitari, nazionali e regionali per la programmazione 2014-2020 al fine di sviluppare specifiche progettualità e garantire positive ricadute economiche sul territorio comunale.

Gli esperti esterni saranno utilizzati a supporto dell’ufficio per le politiche comunitarie, qualora non sarà possibile farvi fronte con personale interno; l’avviso attiva, pertanto, una procedura per acquisire solo manifestazione di interesse, non comportando diritto a stabilire collaborazioni con Comune di Alcamo.

La short list rappresenta uno strumento aperto a disposizione del Comune per garantire qualità, tempestività ed economicità delle procedure d’individuazione di esperti esterni. Possono presentare manifestazione d’interesse i cittadini italiani o appartenenti ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea e possono inoltre partecipare le associazioni, le fondazioni e le società (a partecipazione pubblica, privata o mista).

La domanda indirizzata a Comune di Alcamo – Gabinetto Sindaco dovrà essere presentata in forma cartacea direttamente presso l'Ufficio Protocollo del Comune in Piazza Ciullo, 1 o tramite raccomandata A/R, oppure all'indirizzo pec: comunedialcamo.protocollo@pec.it dall’1 dicembre al 31 dicembre 2018.

Le Manifestazioni di interesse saranno sottoposte ad istruttoria da parte del Comune per verificare il possesso dei requisiti di ammissibilità e la costituzione dell’elenco non prevede procedura concorsuale né graduatorie, attribuzioni di punteggio etc.
Le aree tematiche cui gli esperti dovranno riferirsi sono: ambiente, acqua, rifiuti, tutela del paesaggio, cambiamento climatico; Energia, Trasporti, Sviluppo urbano e territoriale integrato sostenibile; Occupazione, innovazione sociale, integrazione e inclusione sociale degli immigrati; protezione e sicurezza dei cittadini, giustizia, ricerca innovazione e imprese; Edilizia scolastica; Agricoltura e foreste; Pesca; Cultura, arte e spettacolo, valorizzazione dei Beni Culturali e Naturalistici, cittadinanza europea; Agenda Digitale; Turismo e Sviluppo Locale; Sanità; Smart Cities; Formazione ed educazione; Mobilità, cultura della cittadinanza; Cooperazione territoriale/locale, transfrontaliera, transnazionale ed interregionale.


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...