×
 
 
06/12/2018 15:00:00

Trapani suddivisa in sei zone per la raccolta differenziata

 Per la raccolta differenziata Trapani è stata divisa in sei zone: centro storico; lato nord della via Fardella (fino al lungomare Dante Alighieri); lato sud via Fardella (via Virgilio e via Libica incluse); quartieri di S. Alberto e Fontanelle; quartiere di Villa Rosina e frazioni di Xitta, Fulgatore e Ummari; frazioni sud. Nella prima e nella sesta zona il servizio porta a porta inizierà il 7 gennaio. Nelle restanti parti della città si comincia il 18 febbraio. Tutte le attività commerciali, indipendentemente dalla zona, inizieranno il 7 gennaio.

Gli operatori di Energetikambiente stanno già consegnando i mastelli a negozi e condomini. Da lunedì prossimo verranno distribuiti anche alle famiglie e sarà inoltre aperto dalle 8.30 alle 20.30, probabilmente nella piazza Ex Mercato del Pesce, un centro presso il quale i cittadini di tutte e sei le zone potranno prelevare i mastelli. Ne spetteranno tre per nucleo familiare e ciascuno di essi verrà registrato con il codice fiscale. La scelta del centro storico come luogo di ritiro è dovuta all’affluenza di gente per gli acquisti natalizi.

Il calendario completo per la distribuzione dei mastelli nelle frazioni è ancora in fase di ultimazione. Si comincerà sabato 15 e domenica 16 a Rilievo nel salone parrocchiale ed a Locogrande in piazza Filippo Asaro. Nell’incontro tra Giovanni Picone, responsabile Area Sud di Energetikambiente, il sindaco Giacomo Tranchida, l’assessore Ninni Romano e le associazioni del territorio, è emerso che per la distribuzione dei mastelli, Energetikambiente potrà appoggiarsi alle locali Pro Loco e alle parrocchie. Il vescovo Pietro Maria Fragnelli ha, infatti, garantito la propria disponibilità. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...