×
 
 
06/12/2018 17:00:00

Nove progetti per lavori nelle scuole di Marsala

 Sono stati presentati alla Regione, Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale, per l’approvazione e il relativo finanziamento nell’ambito del Programma triennale dell’edilizia scolastica siciliana, ben 9 progetti per l’adeguamento antincendio di altrettanti istituti della Scuola Statale secondaria di 1° grado e primaria di Marsala. 


“Continuiamo nella nostra azione di salvaguardia e miglioramento delle strutture scolastiche di nostra pertinenza – fa presente il Sindaco Alberto Di Girolamo. E attenti alle opportunità che la Regione offre abbiamo deciso di presentare questi nuovi progetti, per complessivi 450 mila euro, attraverso i quali intendiamo pervenire all’adeguamento antincendio di diversi Istituti scolastici con più di 100 studenti”.
I progetti redatti dall’ufficio tecnico riguardano in particolare la Scuola “De Gasperi” compresa la scuola di Terrenove-Bambina, l’Istituto comprensivo “Mario Nuccio”, l’Istituto comprensivo “Garibaldi-Pipitone” e il plesso “Pascoli”, la scuola “Cavour” e il plesso “Caimi” (via Verdi), ed ancora le scuole Ventrischi Novi e “Montessori”.

GIORNATA DEL DISABILE

Soddisfatta per l’ottima riuscita della Giornata internazionale per le persone con disabilità, l’Assessore Clara Ruggieri, titolare delle delega ai Servizi Sociali, tiene però a precisare che l’impegno dell’Amministrazione Di Girolamo in favore di questi amici è costante e operativo.
“Abbiamo davvero vissuto una splendida mattinata nel complesso San Pietro con tanti ragazzi che ci hanno riempito il cuore di gioia nel vederli partecipi e sereni – sottolinea l’Assessore Ruggeri. L’iniziativa, è andata oltre ogni più rosea aspettativa ed è per questo che mi è doveroso ringraziare le Scuole (dirigenti e insegnanti), le Associazioni e le Cooperative e tutti quanti gestiscono le strutture d’accoglienza; nonché la Pro Loco 2 che ha messo a disposizione gratuitamente il Trenino e Matteo Pellegrino (giochi), il Mago Patacca, l’Albero delle Storie e la Cooperativa Pega (musicoterapia) che hanno curato l’animazione. Il mio grazie va anche al personale del settore Servizi Sociali e ai componenti del CID, il Centro Informazioni Disabili, che ci ha egregiamente collaborato prima e durante la manifestazione e che spero possa presto divenire una struttura di aggregazione e un luogo d’incontro per la promozione e il benessere della popolazione diversamente abile.
Alla “Giornata sulla Disabilità” non hanno voluto mancare il Sindaco Alberto Di Girolamo, il suo vice Agostino Licari e le consigliere comunali Linda Licari e Luana Alagna.
“Desidero, ancora, far presente – continua la Ruggieri - che il nostro interesse nei confronti di chi ha problemi di disabilità è totale. Il lavoro per migliorare la loro qualità di vita dura 365 giorni l’anno e le iniziative che poniamo in essere sono davvero molteplici”.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...