×
 
 
06/12/2018 14:50:00

Vini, concluso il Marsala Magic Tour. Da Parma a Cantù, da Lugano a Piacenza

Il Marsala Magic Tour è partito da Parma, Città Creativa per la Gastronomia Unesco, e si è svolto in quattro tappe, oltre alla città ducale, ha visto protagonista le piazze di Piacenza, Cantù e Lugano in Svizzera. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalle cantine di Marsala del territorio siciliano su richiesta degli enologi siciliani, Luciano Parrinello e Massimiliano Barbera i quali hanno aderito al programma annuale di eventi promossi dalla Wine and Food Academy per l’anno 2018-2019, L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente, l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio e il Comune di Marsala.

Il Marsala Magic Tour è stato un evento organizzato dalla Wine and Food Academy di Parma e si è svolta in collaborazione degli enologi siciliani Luciano Parrinello e Massimiliano Barbera, del giornalista transfrontaliero Rocco Lettieri e del giornalista e consulente gastronomico Antonio Montano. E’stato patrocinato dal Comune di Marsala, dall’Associazione Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente e dall’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. Il Marsala Magic Tour è stato dunque un viaggio: punto di partenza è stata la città di Marsala, da dove sono partite le bottiglie e gli enologi.

La prima tappa si è svolta a Parma, nei locali di Arte & Gusto sede della Wine and food academy, davanti ad un pubblico numeroso, costituito prevalentemente da Sommelier, wine lovers e gourmet e giornalisti. Sono stati degustati sette etichette sotto la sapiente guida di Rocco Lettieri, le slider di Massimiliano Barbera e gli interventi di Luciano Parrinello che hanno appassionato i presenti con aneddoti e fatti di vita vissuti intorno a cantine e ai vini dovuta alla sua trentennale attività di enologo. A seguire la tappa nel Ristorante Il Garibaldi di Cantù, altre etichette, altro menù, altro pubblico, sempre appassionato e colto, con numerosi giornalisti che sono intervenuti con proposte e riflessioni a guidare la degustazione l’instancabile Rocco Lettieri.

La tappa successiva è stata Lugano, ad ospitare l’evento la Tavernetta del Colorado e come programma, altre sei etichette di Marsala, abbinati sempre ai prodotti di Sicilia, patè di olive e olio extravergine della cultivar nocellara del Belice. Il pubblico composto principalmente da giornalisti i quali hanno saputo apprezzare i vini e le proposte gastronomiche ispirate alla cucina sicula preparate dallo Chef Graziano Lamanna.
Il tour si è concluso al Ristorante Le Proposte di Borgonovo Val Tidone in provincia di Piacenza. In questa tappa il Marsala è stato oggetti di abbinamenti particolari e ricercati, dopo le tartine di patè e olio di oliva è stato abbinato ai prodotti regionali emiliani come le diverse stagionature di Parmigiano Reggiano Malandrone 1477, salumi della tradizione piacentina: pancetta, salame e coppa e tortelli di zucca con salsa al Marsala, Culatello alle albicocche e salsa di Marsala per finire la serata con un semifreddo allo zabaione e croccante di mandorle.
Come tutti i viaggi ha suscitato aspettative, ansie dovute alle attese, che via via si sono trasformate in abbracci grazie ai nuovi incontri, tutti legati da questa passione in comune: il Marsala che ha emozionato tutti, in primis gli organizzatori e poi i tanti ospiti e giornalisti intervenuti durante i vari incontri.
“Adesso spetta ai produttori, -affermano gli organizzatori- riprendere il viaggio promozionale interrotto tanti anni, ripreso dalla Wine and Food Academy di Parma, e pronta a lasciare il testimone a nuovi navigatori per far rivivere un’altra storia che si ripete sin dalla lunga notte dei tempi”.

Gli appuntamenti del MARSALA MAGIC TOUR
I produttori che hanno aderito, patrocini e ringraziamenti finali

Mercoledi 17 ottobre 2018 ore 20,00, Prima tappa Ristorante Arte e Gusto Parma, Via Emilia Est, 87 – Parma

Martedi 6 Novembre 2018 ore 20,00 Seconda tappa Ristorante Il Garibaldi - Piazza Garibaldi, 13 – Cantù

Mercoledì 7 Novembre 2018 ore 20,00 Terza tappa Tarvernetta del Colorado – Lugano

Giovedì 8 Novembre 2018 ore 20,00 Quarta tappa Ristorante Le Proposte – Frazione Corano - Borgonovo Val Tidone (Piacenza)

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...