×
 
 
26/11/2018 17:03:00

Marsala, Otium presenta Il poeta Miguel Ángel Cuevas, all’ ex convento del Carmine

Miguel Ángel Cuevas, poeta e letterato, in questo tempo di novembre, attraversa la Sicilia con la sua ultima antologia di poesia Ultima Fragmenta; ha già toccato nel suo viaggio: Avola, (16.11.2018 Libreria Mondadori- presentazione a cura di Sebastiano Burgaretta); Siracusa, (17.11.2018, Libreria Mascali); Caltagirone, (21.11.2018 ,Libreria Dovilio presentazione a cura di Maria Attanasio); Catania, (23.11.2018, Università presentazione a cura Rosario Trovato e Libreria Catania Libri presentazione a cura di Antonio Di Mauro e Giovanni Miraglia).

Cuevas, domani martedì 27 alle ore 17.00 sarà a Marsala presso Ex Convento del Carmine, dialogheranno con lui Giovanni Marchetti e Nicolò Messina; il programma le letture di alcuni testi della raccolta.
Il ciclo delle presentazioni in Sicilia di Ultima Fragmenta si concluderà il 29.11.2018 a Bagheria presso Drago arte contemporanea con la presentazione curata da Maurizio Padovano.

L’antologia Ultima Fragmenta, (include testi riveduti e in parte riscritti dell’itera opera di Cuevas, escluse le variazioni sull’Orgia pasoliniana di Silbo e i versi satirici di Modus deridendi), costituisce una importate occasione per compiere una passeggiata sui vari sentieri poetici di Miguel Ángel, un modo per confrontarsi con i temi che affronta e per ascoltare le varie intonazione che la sua voce sa cantare.


Breve Bio-Bibliografa - Miguel Ángel Cuevas, nato ad Alicante (Spagna), insegna Letteratura Italiana all’Università di Siviglia; studioso e traduttore di: Pirandello, Tozzi, Luzi, Pasolini, Lampedusa, Consolo, Scandurra, Maria Attanasio, ha curato le edizioni italiane di J. A. Valente.
Per la poesia ha pubblicato: Celebration de la memoria, 1987 (Seconda forma Memoria 2013; Manto 1990;
Incendio y termino, 2000; Silbo, 2001. In Italia, in auto traduzione: l’antologia 47 frammenti (Altavoz, Caltagirone 20005); Scrivere l’incavo – Studio per Jorge Orteiza ( Il Girasole, Valverde 2011); Modus deridendi (Sphaerae, Avola, 2014); Sibilo (La Camera Verde, Roma 2015); e con la traduzione di Giovanni Miraglia, Pietra- e cruda (La Camera Verde, Roma 2015) .
A breve uscirà a Siviglia, per le edizioni della Carboneria, Traza (Poesie 1990-2015)

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...