×
 
 
17/11/2018 17:02:00

Castelvetrano, “Le favole di Esopo” all’Istituto Comprensivo “Capuana-Pardo”

In data 15 novembre 2018 l’Istituto Comprensivo “Capuana-Pardo”, presso i locali della scuola, ha ospitato un evento culturale promosso dalla FILDIS (Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori) di Castelvetrano, che ha proposto l’incontro con gli autori del libro “LE FAVOLE DI ESOPO”.
L’attività didattica è stata suddivisa in due momenti della mattinata: le classi quarte e quinte dei plessi “Nino Atria” ,“Borgo Selinunte”, “San Giovanni Bosco” e le classi prime della secondaria sono stati coinvolti dalle 9 alle 11 presso la scuola secondaria “Pardo”, mentre le classi quarte e quinte della sede centrale “Capuana” hanno potuto assistere in loco a partire dalle ore 11.30.

La Dirigente dell’ Istituto, la prof.ssa Anna Vania Stallone, ha introdotto l’argomento e ha sottolineato l’importanza educativa di questo incontro per gli alunni della nostra scuola, che si sono preparati leggendo e analizzando alcune favole di Esopo, riscoprendo il valore assoluto della letteratura e della morale “universale”, poichè adattabile in tutti i tempi e a ogni età. Inoltre la Dirigente si è soffermata sui lavori prodotti dagli studenti che hanno tradotto le favole in lingua greca e in inglese e le hanno poi rielaborate con originalità, dando libero spazio al proprio estro creativo.

Si è trattata di una vera e propria performance da parte dei relatori, scrittori e artisti, intervenuti: hanno saputo coinvolgere il pubblico, che ha infatti apprezzato, ascoltato con rispetto e interesse, e partecipato attivamente alle discussioni letterarie. Nella sede centrale anche genitori e nonni degli alunni hanno gradito lo spettacolo proposto, confermando il ruolo vivo e attuale delle favole che non devono essere confinate esclusivamente nei libri per l’infanzia, ma riscoperte come patrimonio collettivo.


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...