×
 
 
11/11/2018 11:25:00

Palermo, i funerali del medico ucciso dal fango

 Commozione, dolore e una chiesa gremita a Palermo per i funerali di Giuseppe Liotta, il pediatra morto nel nubifragio che si è abbattuto nel palermitano sabato scorso mentre si stava recando nell'ospedale di Corleone, dove lavorava. A celebrare la funzione religiosa, nella chiesa Mater Ecclesiae, è l'arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice. Presente, tra gli altri, anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, con indosso la fascia tricolore.

«Non è facile essere qui. Non mi sento di aggiungere nulla alle parole d’amore raccolte per Giuseppe. Nel ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato, vorrei avere per tutti una carezza: per le forze dell’ordine, per volontari, per l’unità di crisi e per tutti coloro che si sono stretti a noi in questa ricerca». Lo ha detto Floriana Di Marco, la moglie di Giuseppe Liotta, il pediatra morto a causa del nubifragio di sabato scorso, durante i funerali a Palermo. "Il messaggio positivo è che non siamo mai stati soli. Questo abbraccio non lo dimenticherò mai. Ho visto in questi giorni - ha detto leggendo una lettera in una chiesa gremita - quanti uomini fantastici ci sono stati vicini, e mio marito era uno di loro. Giuseppe non è un eroe che ha messo a repentaglio la vita per i suoi piccoli pazienti, perché i primi piccoli pazienti erano a casa. Se di eroismo dovremmo parlare, dovremmo celebrare tutti i lavoratori che quella notte erano al lavoro". «Per Giuseppe il motore del suo agire era fatto da forte senso di etica cristiana - ha detto ancora -. Ringrazio le istituzioni che si sono fatte presenti. Ho incontrato una pia donna il prefetto di Palermo, che è stata come una madre per me, il sindaco di Palermo e la città di Corleone. Ringrazio l’arma dei carabinieri, sono stati degli eroi. Sono nipote di un carabiniere ucciso nel gennaio 1947 per me è stato come ricevere l'amore di un nonno, conosciuto solo dai ricordi di mia nonna».



Cronaca | 2025-05-20 15:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/una-turista-vicentina-e-stata-soccorsa-allo-zingaro-250.jpg

Una turista vicentina è stata soccorsa allo Zingaro

 Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano in azione nella Riserva Naturale Orientata dello Zingaro per recuperare una turista vicentina di 71 anni che si era infortunata. La donna faceva parte di una comitiva che era entrata dal...

Cronaca | 2025-05-20 12:19:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/un-altro-bunker-della-droga-scoperto-a-trapani-250.jpg

Un altro bunker della droga scoperto a Trapani

 Un altro "bunker della droga" scoperto a Trapani, nascosto tra le case del quartiere Fontanelle. Con un blitz condotto all’alba, i Carabinieri della Compagnia di Trapani, supportati dal nucleo cinofili di Palermo e dal cane...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...