×
 
 
14/10/2018 06:00:00

Marsala, Ninfa Parrinello: "Con l'AVO regaliamo il nostro tempo a chi ha più bisogno"

Ninfa Parrinello, presidente dell’AVO, l’Associazione Volontari Ospedalieri Onlus di Marsala. Siete quelle persone che danno una mano, un conforto, una vicinanza a chi è ricoverato in ospedale.

Esatto, noi regaliamo un po’ di tempo libero che cerchiamo di ritagliarci e che doniamo alle persone che hanno più bisogno. Vi assicuro che quello che diamo viene ricambiato in amore, gioia e felicità.

Come si fa ad entrare nella rete dei volontari ospedalieri?

In Sicilia ci sono diverse AVO. A Marsala ci siamo da quattro anni e a fine ottobre, comincerà presso l’ospedale “Paolo Borsellino” il quarto corso che si svolgerà in nove incontri. Dopo questi incontri ci sono circa 100 ore di volontariato per istruire le persone a muoversi nelle corsie a seguire noi più anziani che facciamo da tutor e successivamente chi si sente in grado e ha voglia di farlo entrerà a far parte dei volontari ospedalieri.

Quante ore a settimana di impegno richiede fare il volontario ospedaliero?

Noi normalmente facciamo un pomeriggio la settimana da due a tre ore massimo, quindi un impegno non molto gravoso.

Quando inizia il corso per diventare volontario ospedaliero. Ci dà i dettagli?

Venerdì 26 ottobre ci sarà l’inaugurazione del corso. Ci sarà il sindaco di Marsala e i vari assessori, la nostra presidente Regionale Cetty Mascatt. In questo incontro presenteremo ai nuovi arrivati che cos’è l’Avo, quando è stata formata, cosa intendiamo fare e cosa faremo nelle nove giornate del corso. In ogni corso abbiamo dei medici che volontariamente si sono messi a disposizione per dare le informazioni sulle varie malattie.

Quando scadono le iscrizioni?

Le iscrizioni sono già scadute ma noi aspettiamo e accogliamo comunque  chi volesse farlo entro il 26 ottobre.

Il vostro servizio di volontariato è solo per alcuni reparti ospedalieri o in tutti?

No, andiamo in tutti i reparti, siamo autorizzati dall’azienda ospedaliera e dal direttore dell’ospedale. Ci muoviamo tranquillamente senza problemi grazie all’ottima collaborazione di medici e infermieri. Se diventiamo un buon numero vorremo andare anche nelle case di riposo.


 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...