×
 
 
03/10/2018 12:55:00

La storia del cavallo morto di Castelvetrano. Identificato il proprietario, ma....

 Non è stato ancora seppellito il cavallo morto dopo una lenta agonia a Castelvetrano. Lunedì scorso era stato trovato da un cane che aveva attirato l’attenzione della sua padrona che vive nei paraggi.

Il proprietario del cavallo, un uomo di Partanna, è stato rintracciato attraverso il microchip ma, sentito dai vigili urbani, detto di aver ceduto l’animale ad un tizio. E’ stata sentita anche quest’altra persona che, a sua volta, l’avrebbe ceduto ad un altro tizio e questi ad un altro tizio ancora. Al momento i vigili urbani stanno cercando di risalire all’ultimo detentore dell’animale e avrebbero già relazionato alla procura della Repubblica di Marsala, ma intanto il seppellimento dovrebbe essere a carico del proprietario indicato dal microchip.

La sezione dell’Enpa di Castelvetrano fa sapere che presenterà una denuncia per maltrattamento, attraverso l’ufficio legale nazionale.
“ E’ davvero triste rendersi conto di come un essere senziente possa essere considerato un rifiuto, soltanto perché malato – ha affermato Corinne Tamburello, dell’Enpa Castelvetrano - Quello che è successo a Castelvetrano è inaccettabile, noi andremo fino in fondo”.

Egidio Morici

 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...