Altra tartaruga depone le uova in spiaggia tra Marsala e Petrosino. Il video
Altro spettacolare evento la scorsa notte nella costa della provincia di Trapani. Una tartaruga Caretta caretta ha deposto le uova nidificando in spiaggia tra Petrosino e Marsala, in zona Sibiliana.
Sono state deposte una ventina di uova. Testimoni dell'evento sono stati alcuni ragazzi che si trovavano in spiaggia a guardare le stelle, e hanno realizzato questo eccezionale video.
I ragazzi, Lorenzo e Gaia Dominici e Simone Salerno, hanno poi avvisato la Guardia Costiera di Marsala. Intervenuti sul posto hanno recintato l'area in cui la tartaruga ha nidificato. Sul posto anche Nicola Napolitano, attivista WWF, che con altri ha rinforzato la recinzione creando una sorta di gabbia per evitare che persone o animali possano distruggere il nido. “Ha scelto una parte molto alta della spiaggia, e quindi più calda. Si prevede la schiusa tra 60-70 giorni, un po' prima del solito”.
La nidificazione delle caretta caretta sono un evento eccezionale per il nostro mare. Quest'estate sono stati “avvistati” diversi nidi nella nostra costa. L'ultimo qualche giorno fa a Valderice, sempre a Marsala c'è un nido nei pressi dello Sbocco. Sono aumentate le nidificazioni? “Probabilmente conosciamo più nidi perchè c'è tanta gente in spiaggia, più di prima, la notte che diventa testimone. Per questo abbiamo più testimonianze”. Ora non resta che attendere la schiusa, e il viaggio delle piccole tartarughe verso il mare.
A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria lancia “La Voce del Parco”, un progetto di comunicazione pensato per informare e coinvolgere non solo gli abitanti dell’isola, ma anche i visitatori e il pubblico internazionale....
I veicoli commerciali a 9 posti sono una soluzione estremamente versatile, adatta sia ad aziende che a privati che abbiano la necessità di trasportare più persone contemporaneamente. Questi mezzi, che spaziano dai minibus ai furgoni...
Comitive di visitatori organizzano spesso passeggiate ecologiche nell’Oasi di Protezione e Rifugio della Fauna di Capo Feto. Le passeggiate però, oltre a disturbare la fauna, gli uccelli in particolare chemanifestano timore...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...