×
 
 
26/07/2018 21:22:00

Sicilia, l'obbligo della raccolta differenziata. Il Tar boccia la decadenza dei sindaci

 I sindaci siciliani non rischiano più la decadenza se non dovessero raggiungere il 30% di raccolta differenziata entro fine luglio.

Il Tar siciliano ha bloccato l'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci nella parte in cui prevedeva la decadenza dei sindaci. Un'ordinanza che obbligava i primi cittadini non solo a raggiungere un certo livello di raccolta differenziata (nella maggior parte dei comuni praticamente impossibile in così poco tempo) ma anche a stipulare accordi per il trasferimento fuori dall'isola della quota indifferenziata.
Il ricorso al Tar era stato presentato dal Comune di Palermo. Per Musumeci però non è una bocciatura netta. Il Tar ha definito gli obiettivi dell'atto “ragionevoli” e “legittimi”. E questo fa dire a Musumeci che si tratta del riconoscimento della serietà e legittimità della nostra ordinanza sui rifiuti”. Per i 5 Stelle invece si tratta di una “pesante bocciatura”.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...