×
 
 
20/07/2018 06:00:00

Da oggi a Marsala il Festival del Tramonto

 Prende il via la terza edizione del Festival del Tramonto a Marsala.


I colori e le tenue venature con cui il cielo abbraccia la città, al calare del sole, vengono da sempre immortalati in click.
Da questo tramonto, da quello che la natura offre, si è partiti per realizzare un evento che adesso ha raggiunto il suo terzo appuntamento, un impegno durante i mesi invernali che vede un lavoro di sinergia tra le associazioni e gli enti interessati. Si parte il 20 luglio e si terminerà il 27, gli eventi si svolgeranno in varie zone della città, dal centro alla periferia.
Il coordinamento è curato dalla consigliera comunale Linda Licari e dalla giornalista Chiara Putaggio, l'organizzazione è voluta dall'associazione Festival del tramonto e da Vivere Marsala, con il patrocinio del Comune di Marsala, della Regione e della Camera di Commercio. Tanti gli sponsor che parteciperanno alla manifestazione tra cui la Sigel, che ha creato un gusto gelato con i colori del tramonto dal nome “meraviglia”, e la Zicaffè che per l'occasione ha realizzato delle tazzine in edizione limitata, sulle quali sono state dipinte scene del tramonto dello Stagnone.


Il programma è ricco di eventi, si partirà il 20 luglio dal Monumento ai Mille, alle ore 18, con l'apertura del villaggio del gusto e gli assaggi curati dallo Chef Enzo Parisi, la parata per le vie del centro dei giochi senza barriere, il concerto delle Egadi Dixie Band.  Alle 21, stessa location, si terrà un concorso canoro con la partecipazione di nuovi talenti e di Tony Lo Faso.
Sabato, 21 luglio, è dedicato allo sport, l'Altra palestra effettuerà dei percorsi su strada, la serata vedrà il concerto di Jaka. Si procederà tutta la settimana con vari appuntamenti, tra cui la presentazione del libro di Salvatore Inguì “Soli dal mondo, mai più soli nel mondo”, lo yoga al tramonto, le favole al Parco della Salinella, i versi al tramonto al Capo Boeo.
La contrada di Birgi, al lido la Playa ospiterà la realizzazione dei castelli di sabbia, giovedì 26 luglio, presso la piazza della Chiesa di San Filippo e Giacomo, si continuerà con gli assaggi al tramonto il cui ticket è di 8 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini.  Sempre il 26 si concluderà il concorso canoro con la premiazione, mentre venerdì 27 ampio spazio alla creatività e all'arte con l'estemporanea di pittura.
A conclusione dei lavori la piazza di San Filippo e Giacomo diventerà il set per la premiazione del concorso fotografico “un click al tramonto”. La foto di questo articolo, a proposito, è di Giovanni Sanguedolce. 



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...