×
 
 
11/07/2018 12:00:00

L'iniziativa di Orgoglio Castelvetranese per informare i cittadini sulla differenziata

Il Comitato Orgoglio Castelvetranese ha promosso un'iniziativa per informare la cittadinanza e per incrementare la raccolta differenziata. Il sit-in che ha visto la presenza dei tanti iscritti presenti per oltre 12 ore nel Sistema delle piazze ha raggiunto un duplice obiettivo, quello di divulgare una maggiore consapevolezza nei cittadini e quello di aprire un canale di comunicazione con i componenti della Commissione Straordinaria.

 Il commissario straordinario dell’Ente, Salvatore Caccamo ha raggiunto i partecipanti e con loro si è confrontato fornendo una serie di preziose informazioni per quel che riguarda un conferimento straordinario che e’stato autorizzato dalla Regione Siciliana e che sarà effettuato presso la discarica di Bellolampo, e che consentirà di superare l‘emergenza.  Caccamo ha invitato i cittadini a non bruciare i rifiuti perché il rifiuto bruciato non può essere conferito in discarica poche diventa rifiuto speciale e quindi per il momento rimarrà sulla strada. il commissario ha acquisito la disponibilità del comitato spontaneo a farsi promotore di una capillare attività di distribuzione del materiale per effettuare la differenziata e della spiegazione porta a porta a tutti i quartieri della città di come fare la differenziata. Inoltre ha detto di aver apprezzato i toni e le Modalità dell’incontro.

Antonio Colaci presidente del comitato orgoglio Castelvetranese ha così commentato: “siamo lieti di aver finalmente recepito la disponibilità delle istituzioni comunali che hanno finalmente compreso l’assoluta estraneità del comitato a qualsiasi esponente politico. Ci dispiace che all’inizio qualcuno, anche appartenente a partiti politici abbia voluto artatamente fraintendere le nostre motivazioni inventandosi uno scontro con la Commissione, forse per piccolezza o forse per l’invidia di non riuscire ad aggregare così tante persone come invece abbiamo saputo fare noi.”

Sulla scorta del successo ottenuto e degli obiettivi raggiunti si è deciso di trasformare il presidio permanente in presidio itinerante che sarà replicato nei prossimi giorni a Marinella e Triscina di Selinunte. Si ripartirà quindi venerdì 13 luglio dalle 17.00 alle 20.00 in piazza Giovanni Paolo II ( ex Villa Quartana) a Triscina e sabato 14 luglio dalle 08,30 alle 12,30 in piazza Scalo di Bruca a Marinella, per poi proseguire nei vari quartieri cittadini, dove verrà distribuito un questionario con la possibilità di fornire anche idee e suggerimenti da presentare al comune per ottimizzare la raccolta differenziata ed è un promemoria per spiegare come differenziare.

Qui il video della testata CastelvetranoSelinunte:
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...