×
 
 
05/07/2018 07:29:00

La Rocca: "Io prestanome dell'onorevole Fratello"

 "Sono il prestanome dell'onorevole Fratello".  Uno dei testimoni-chiave dell'inchiesta sul racket dei migranti si chiama Lorenzo La Rocca, abita ad Alcamo.

Ecco si presenta in un'intervista di Attilio Bolzoni di due anni fa: «Sono stato amministratore unico della cooperativa Letizia fin dal 2007, ma ero un prestanome dell'onorevole Norino Fratello».

E che ruolo aveva?

«Ero una specie di tuttofare, il vero padrone era l'onorevole».

Quanti centri controllava l'onorevole Fratello?

«Due. Prima ospitavano anziani e disabili, poi sono entrati i migranti. Ogni tanto l'onorevole veniva in cooperativa e mi ripeteva: "Devi dire a tutti che la cooperativa è tua e che io sono solo un consulente". Però le carte di credito le aveva lui e anche suo fratello. Ed era sempre lui a disporre dei conti. Un giorno mi sono accorto che c'è stato un prelevamento di 90mila euro in sole 48 ore. Con i soldi della cooperativa pagava anche assicurazioni di auto e affitti di appartamenti».

Come venivano trattati i migranti?

«L'onorevole non faceva altro che dirmi: "Dobbiamo frenare, frenare"... Voleva dire: risparmiare. C'erano giorni che invece di pranzo e cena ero costretto a servire solo un pasto, i 100 grammi di pollo diventavano 50 grammi. E poi l'acqua di bidone veniva travasata in bottigliette di minerale».



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...