×
 
 
14/06/2018 07:27:00

Marsala, i nuovi schiavi: tre euro l'ora, pane duro, dodici ore di lavoro. Due arresti

Due persone, padre e figlio, sono state arrestate a Marsala dalla polizia. Si tratta di due imprenditori agricoli che sfruttavano i lavoratori con paghe misere, la fame, turni massacranti. 

 
Lavoravano per 3 euro all'ora nelle campagne di Marsala e di Mazara del Vallo, ricevevano pane duro a pranzo e a cena, venivano sfruttati anche per 12 ore al giorno. Questo è quanto erano costretti a subire diversi lavoratori immigrati, clandestini e regolari, reclutati da due agricoltori marsalesi, padre e figlio, di 68 e 35 anni, arrestati oggi dalla Polizia di Stato di Trapani.

I due sono finiti ai domiciliari su ordine del GIP di Marsala con l'accusa di sfruttamento della manodopera aggravato e in concorso.

Il Giudice ha disposto anche il sequestro preventivo di due vigneti e di un vasto oliveto, di proprietà degli arrestati, dove venivano fatti lavorare gli immigrati.

Le indagini della Squadra Mobile, coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala, sono durate sei mesi e hanno accertato che i due "caporali" sfruttavano gli immigrati facendoli lavorare non solo nelle loro aziende, ma anche mettendoli a disposizione di altri agricoltori di Mazara del Vallo e di Marsala. Quasi ogni mattina andavano a prelevarli con le loro macchine e li portavano nei campi per fare la vendemmia, la raccolta delle olive, della frutta e della verdura.
Sono state le intercettazioni e le telecamere messe dagli investigatori a inchiodare i "caporali". I due arrestati facevano rapide contrattazioni con gli immigrati sulla paga oraria, sulle ore di lavoro e sul cibo e decidevano quale lavoratore impiegare: chi "faceva troppe storie" sul compenso o sul cibo veniva subito "scartato".
Dalle indagini della Polizia è emerso che gli arrestati sfruttavano la manodopera almeno da tre anni, facendo fare turni di lavoro massacranti che iniziavano alle 5 del mattino.
Tre euro era la paga oraria massima oltre alla "mangiarìa", cioè il panino che i due "caporali" davano ai lavoratori come pasto della giornata, non sempre previsto se la paga era un pò più alta. Spesso, però, il pane era duro e scarso; per questo motivo, alcuni degli immigrati sfruttati si lamentavano, chiedendo almeno del pane più morbido e più grande. I lavoratori si rivolgevano ai due uomini chiamandoli "padrone" e, questi, a loro volta li chiamavano con i nomi della settimana: "giovedì" era uno degli uomini sfruttati.
Gli immigrati venivano prelevati da un capannone nelle campagne di Marsala, dove vivevano in pessime condizioni igienico sanitarie, o erano reclutati direttamente nei centri di accoglienza per migranti.
I terreni sequestrati dalla Polizia saranno confiscati dallo Stato, perché utilizzati per compiere il reato di sfruttamento della manodopera.



Cronaca | 2025-05-22 12:51:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/marsala-tentata-rapina-a-porticella-arrestati-due-ragazzi-250.jpg

Marsala, tentata rapina a Porticella. Arrestati due ragazzi

 Due giovani tunisini sono stati arrestati e trasferiti in carcere su disposizione del Gip del Tribunale di Marsala, con l’accusa di tentata rapina aggravata in concorso. I fatti risalgono allo scorso 15 aprile, quando una coppia di...

Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

Cronaca | 2025-05-22 09:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/buongiorno24-del-22-maggio-2025-250.png

Buongiorno24 del 22 Maggio 2025

 Buongiorno24, in diretta streaming sui nostri canali social, su Tp24.it e su Rmc 101. Queste le principali notizie di oggi, 22 maggio 2025. Stangata sullo sport trapanese: penalizzazioni per Trapani Calcio e Shark Quattro punti di...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...