×
 
 
13/06/2018 15:00:00

Mazara: "E se diventi farfalla". Progetto contro la povertà educativa

 “E se diventi farfalla” è un progetto contro la povertà educativa che sostiene la cultura e la creati-vità come strumenti di inclusione sociale necessari a creare nuove rappresentazioni della realtà e delle persone che possono divenire nuove identità e nuove appartenenze. Selezionato e finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, coinvolge 9 regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lom-bardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana) per un totale di 18 partner, ognuno dei quali lavora nel proprio territorio costruendo reti locali oltre i confini comunali.

Il progetto coinvolge i servizi educativi e li rende protagonisti con la coprogettazione, la condivi-sione della formazione, la sperimentazione didattica; mira a dare un servizio che non c'è, valoriz-zando l’esistente e aprendolo al territorio, rinforzando la qualità formativa ed educativa di scuole e centri per l’infanzia, nidi e ludoteche attraverso il coinvolgimento dei diversi attori del territorio e attraverso collaborazioni pubblico-private coinvolti in processi di coprogettazione e cogestione centrati sulla creatività. In particolare nel nostro comune il progetto consentirà, nell’arco dei quat-tro anni di attività, di realizzare 240 laboratori per i bambini 0-6 anni nelle scuole per l’infanzia e presso il centro polivalente “Villa Francesca, 32 laboratori per le famiglie, 16 incontri di forma-zione per insegnati ed educatori, 4 installazioni, 16 eventi-incontri con autori di letteratura per l’infanzia e il Festival del Teatro di Paglia, un seminario nazionale che avremo il piacere di ospita-re a Mazara.

Solidarietà ed Azione, in qualità di partner del progetto, ha intercettato e coinvolto enti pubbli-ci e privati per la costituzione della rete locale che include i Servizi sociali del Comune di Mazara del vallo, l’Osservatorio contro la dispersione scolastica di Trapani, le scuole dell’Infanzia del III Circolo Didattico Baldo Bonsignore e dell’Istituto Comprensivo “Grassa Borsellino, l’Associazione Culturale Alchimie e l’Associazione Culturale Oliver, la testata giornalistica onli-ne Prima Pagina.

I partner:

Il progetto nasce dalle esperienze pregresse di capofila e partner: “Zaffiria”, a Rimini, gestisce una ludoteca con installazioni per bambini nate dal lavoro di artisti, designer, genitori, nonni, in-segnanti; alcune sue sperimentazioni sono alla base di progetti europei in corso; “La Collina”, a Trieste, si occupa di rigenerazione urbana a partire dall'attivazione di processi creativi e di crowdfounding; “Binaria”, a Torino, nasce dal Gruppo Abele; “Pinac”, a Brescia, è la prima esperienza italiana di galleria d'arte per bambini attenta all'espressività delle fasce più fragili; il Comune di Mantova ha attivato la sperimentazione Playground (www.mantovaplayground.it); COSPE onlus, a Firenze, sperimenta le potenzialità della creatività nei contesti multiculturali così come “La Piccola Officina” a Palermo. “Progetto Città » (Bari) e “Cresciamo Insieme” (Brindi-si) hanno sperimentato in Puglia servizi innovativi a livello culturale ed educativo con un costante lavoro di rete; “Azione e Solidarietà » a Mazara del Vallo, lavora con il Metodo Bruno Munari.
“Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostie-ne interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che im-pediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD”.



Sociale | 2025-05-22 18:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/avis-provinciale-a-salemi-nominato-il-nuovo-esecutivo-250.jpg

Avis provinciale, a Salemi nominato il nuovo esecutivo

Si è svolta nella serata di ieri, 20 maggio, presso “Il Ciliegio – Casa Rurale” di Salemi, la riunione del consiglio direttivo dell’AVIS Provinciale Trapani, convocato dal presidente Dott. Salvatore Stuppia per...

Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...