×
 
 
06/06/2018 06:00:00

Trapani, Vito Galluffo: "Basta con le menzogne e le accuse di Giacomo Tranchida"

Basta con le menzogne, basta con le accuse, basta con il mascariamento e il fumo venduto da Giacomo Tranchida”, ha iniziato, così, ieri, la sua conferenza stampa, l’avvocato Vito Galluffo, candidato sindaco di Trapani, in risposta al suo avversario in corsa per la carica di primo cittadino che ha annunciato querela nei suoi confronti e dell’altro candidato sindaco Peppe Bologna.

Galluffo ha messo in ordine date, fatti e protagonisti, anche se non ha fatto nomi nuovi rispetto a quelli già conosciuti, e ha tenuto a sottolineare più volte: "la vicenda riguarda il Comune e l’amministrazione di Erice e non Trapani e i trapanesi che – ha affermato Galluffo - non possono più correre il rischio di incappare in nuovi scandali giudiziari come durante la precedente campagna elettorale, sarebbe la fine per la città".

Le quattro indagini sul Comune di Erice - Galluffo ha ricordato le indagini in corso al Comune ericino, con il sequestro da parte della Procura di Trapani delle carte relative ad atti, nomine e appalti. La prima indagine è quella relativa alla pista ciclabile di Erice che per Galluffo ha reso ridicoli gli amministratori del comune. La seconda è quella con la richiesta da parte della Procura che ha delegato i carabinieri ad acquisire documenti lo scorso 18 maggio. La terza indagine, una tra le più gravi, riguarda il voto di scambio e l’aver falsato così il dato elettorale di Erice. Galluffo, prendendo spunto da quando scritto ieri nell’inchiesta di tp24.it, (potete leggere qui l’articolo completo) ha aggiunto una quarta indagine - da lui stesso sconosciuta come da tutti i trapanesi -, che riguarda le assunzioni pilotate all’Aimeri Ambiente (oggi Energetikambiente), con la segnalazione di una lista di nomi che riguarderebbero parenti di politici e di grandi elettori di Erice e Valderice

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...