×
 
 
02/06/2018 22:00:00

Castelvetrano, lunedì un incontro-dibattito con associazioni e cittadini voluto da Codici

A seguito delle recenti interviste rese alla stampa dal Commissaro Caccamo e dal procuratore antimafia Cafiero de Raho in ordine al tessuto sociale, non certamente valutato positivamente, che caratterizzerebbe la città di Castelvetrano, l’associazione Codici – Centro per i diritti del cittadino, il cui scopo statutario è quello di intraprendere ogni attività culturale, sociale, politica, formativa, giuridica e giudiziaria, tesa alla promozione, all’attuazione e alla tutela degli interessi e dei diritti del cittadino, si è fatta promotrice per la data del prossimo 4 giugno, alle ore 19:00, presso la propria sede in Castelvetrano via Milazzo 16, per un incontro tra i presidenti delle Associazioni delle città, che si invitano a partecipare, per organizzare un dibattito aperto a tutti i cittadini su alcuni gravi problemi della città.

Già Codici ha ricevuto l’adesione di alcuni presidenti. Crimi, responsabile di Codici, dichiara che i sodalizi rappresentano in qualche misura buona parte della comunità e quindi la loro attiva partecipazione aiuterebbe certamente a capire ciò che occorrerebbe fare per consentire alla città di risollevarsi dal torpore che da troppo tempo la pervade e per confutare certe lapidarie affermazioni inneggianti responsabilità collettive. Sarà data notizia delle Associazioni che parteciperanno all’incontro e delle determinazioni che verranno adottate 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...