×
 
 
08/05/2018 11:12:00

Castelvetrano contro il cyberbullismo, all’Istituto Ferrigno

“Cento passi di libertà”. E’ il progetto legalità nell’ambito del quale giovedì scorso, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “G.B. Ferrigno” di Castelvetrano, si è svolta la conferenza dal titolo “Social e Digital tra rischi e opportunità” in cui è intervenuto il dottor Umberto Macchi.
Tra i massimi esperti nazionali di comunicazione digital e social, ha parlato di cyberbullismo, di profili falsi e di fake news, ponendo l’accento sui vari tipi di social network, sottolineandone le caratteristiche e le differenze in termini di sicurezza per l’utente.

Il dottor Macchi ha anche mostrato, ad una platea di studenti interessati e attenti, come impostare le restrizioni di sicurezza su facebook in modo da potersi difendere da eventuali atti di cyberbullismo e tutelare la propria privacy.
Durante la conferenza, alcuni studenti hanno letto dei brevi racconti e delle poesie personali sul
bullismo o cyberbullismo, frutto del percorso educativo-didattico previsto dal progetto che ha
impegnato tutte le classi in varie attività svolte nel corso del secondo quadrimestre, al fine non solo
di informare i giovani dei pericoli che corrono utilizzando internet ma soprattutto di farli riflettere
sui propri comportamenti ed educarli al rispetto degli altri e alla legalità.
La conferenza si è conclusa con la distribuzione a tutti gli studenti dei libri scritti da Macchi, “I segreti di Facewood”, “La crisi al tempo delle mele” e “La conversione, questa sconosciuta” omaggiati dalle aziende che hanno sostenuto l’evento.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...