×
 
 
08/05/2018 14:10:00

Scuola in Sicilia, le novità del decreto Lagalla. 14 milioni per l'identità siciliana

Maggiori fondi per la scuola, inizio delle lezioni il 12 settembre e non il 14 come l'anno precedente, quattro giorni di vacanza in meno e un minimo di 200 giorni di attività didattica da raggiungere escludendo le gite. Sono queste alcune delle più importanti novità previste dal decreto dell'assessore regionale Roberto Lagalla, inserito nella manovra finanziaria e che prevede 14 milioni per le attività legate all'insegnamento dell'identità siciliana rivolto alle scuole elementari, medie e al triennio dei licei artistici, degli istituti tecnici e professionali e alla lotta al bullismo. Altra novità è che si tornerà a scuola il 7 gennaio e non più l'8.

L'assessore Lagalla ha evidenziato come in Finanziaria sia stato «elevato di oltre 4 milioni di euro il finanziamento per l'obbligo formativo sostitutivo dell'obbligo scolastico. I corsi finalmente inizieranno puntualmente a ottobre. Con il fondo sociale europeo sono previsti 1,7 milioni per l'edilizia scolastica: soldi per piccoli lavori di manutenzione nei casi in cui gli enti locali non possono intervenire. L'assessore fa notare inoltre che è stato incrementato di 2 milioni e mezzo il fondo di funzionamento ordinario delle scuole ed è programmata una progressione in tre anni sino ad arrivare a 30 milioni nel 2020.«Sono stati mantenuti ai livelli dello scorso anno - continua Lagalla - i fondi per la disabilità sensoriale e le attività formative per non vedenti».  «Dopo anni di tagli riprendiamo il trend positivo». E annuncia poi che la nuova legge sul diritto allo studio sarà in giunta entro giugno per avviare l'iter legislativo.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

Regionale | 2025-05-28 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/27-05-2025/l-insolita-guerra-di-schifani-alla-corte-dei-conti-250.jpg

L'insolita guerra di Schifani alla Corte dei Conti

Cos’è invasiva? La muffa? Una malattia delle piante? La peronospora, temibile fungo che falcia le viti? No. La Corte dei Conti? Almeno così è a sentire parlare il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, che ormai...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...