×
 
 
17/04/2018 02:25:00

Partanna, grande partecipazione per la giornata sull’autismo

 Grande partecipazione per la giornata della consapevolezza sull’autismo che si è svolta a Partanna. Gli alunni dell’Istituto “Rita Levi Montalcini” e della scuola “Luigi Capuana” di Santa Ninfa hanno dato vita a momenti di animazione e sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza in piazza Falcone e Borsellino.

In serata all’auditorium “Giacomo Leggio” per la conferenza sul tema sono intervenuti, fra gli altri, il Sottosegretario alla Salute e presidente della Fondazione italiana autismo Davide Faraone, l’attore romano Fabrizio Bracconeri, gli psicologi Daniela De Simone e Nicola Corleo, il dirigente dell’Asp 9 Paolo Pace e per l’amministrazione comunale il sindaco Nicolò Catania e l’assessore alle Politiche sociali Noemi Maggio oltre alla dirigente scolastica dell’Istituto “D’Aguirre – Alighieri” Francesca Maria Accardo. Al dibattito è seguito lo spettacolo “Risate & musica – Fabrizio Bracconeri Tour”, nel quale l’interprete e la sua braccoband insieme al cantante Armand, hanno coinvolto il pubblico in un momento di musica e intrattenimento per sensibilizzare i presenti sul problema dell’autismo. I fondi raccolti nell’arco della giornata sono stati donati all’ospedale pediatrico “Bambin Gesù” di Roma.

Soddisfatta per la riuscita delle manifestazioni l’assessore Noemi Maggio. “Ho molto apprezzato – afferma – la sentita partecipazione dei partannesi che ancora una volta, presenziando numerosi alle iniziative in programma, hanno dato prova di grande sensibilità per un tema delicato come quello dell’autismo. Un pubblico attento e interessato che ha confermato quanto sia importate organizzare manifestazioni a sostegno di coloro che convivono in prima persona con questa sindrome e i loro familiari”. “L’amministrazione comunale – aggiunge il sindaco Nicolò Catania – si è sempre impegnata a trattare le tematiche sociali che toccano la comunità tenendo alta l’attenzione su questioni complesse e delicate come questa. Temi sui quali le istituzioni, a tutti i livelli, hanno il dovere di evitare che prevalga il disinteresse e l’indifferenza”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...