×
 
 
12/04/2018 06:00:00

Quei viaggi Tunisia-Marsala con migranti di lusso, sigarette e (forse) terroristi

 Non c'entravano nulla con i viaggi della speranza in enormi e fatiscenti barconi. Non c'erano decine, centinaia di persone, disperate dell'Africa centrale, stipate col rischio di annegare.

Non si aspettava che una nave li raccattasse per portarli al sicuro nei centri di prima accoglienza.
Erano altra cosa le tratte organizzate dal gruppo criminale scoperto dal nucleo polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo e affiancati dalle fiamme gialle di Marsala e coordinati dalla Dda di Palermo.
La si potrebbe chiamare un'agenzia di viaggi di lusso illegale. Perchè ogni “biglietto” costava dai 3 ai 5 mila euro. E sono stati scoperti elementi diversi, e per certi aspetti inquietanti, rispetto alla usuale tratta di esseri umani.
La tratta battuta era quella Tunisia-Marsala. Si parte con un gommone d'altura, potentissimo, per percorrere in breve tempo il Canale di Sicilia e arrivare tra Marsala e Mazara del Vallo. Si chiamano sbarchi fantasma. E fantasmi restavano i migranti una volta arrivati a terra. Tra loro sospettano gli inquirenti ci sarebbe stato qualcuno legato a cellule terroristiche. Lo hanno messo nero su bianco nell'ordinanza d'arresto nei confronti di 13 persone dell'organizzazione criminale.


STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...