×
 
 
10/04/2018 11:12:00

Di Maio e Salvini danno i numeri sul governo

L’intesa tra Di Maio e Salvini da ieri sembra più difficile. In mattinata il leader della Lega s’era sbilanciato pronosticando un «51 per cento di possibilità» di dar vita a un governo centrodestra-M5s.

Ipotesi stroncata poco dopo via Twitter da Di Maio: «C’è lo zero per cento di possibilità che il Movimento vada al governo con Berlusconi e con l’ammucchiata di centrodestra».

Controreplica di Salvini nel pomeriggio: «Di Maio in questo momento mi interessa meno di zero».

«Chi inizia a temere il precipizio elettorale è Silvio Berlusconi. Non a caso, la capogruppo al Senato Annamaria Bernini dichiara ora che “Fi è pronta, nella cornice del centrodestra, a confrontarsi sui programmi”.Una disponibilità unilaterale, tuttavia. Dato che per i 5S, per dirla con Alfonso Bonafede, fedelissimo di Di Maio, “l’unica collocazione di Berlusconi è all’opposizione”. Tradisce del resto tutta l’insofferenza del momento la battuta di Berlusconi con un avvocato nel tribunale di Tempio Pausania, dove era impegnato per il processo contro il reporter Antonello Zappadu: “Si allacci la giacca. Visto come sta male Salvini, che va in giro con la giacca sbottonata?”» scrive Repubblica. 
 
Mattarella aspetterà fino a maggio
Secondo Magri della Stampa, Mattarella aspetterà fino a maggio prima di calare qualche decisione dall’alto (governo tecnico o del presidente). Oggi Ugo Zampetti, segretario generale del Quirinale, contatterà i partiti per concordare il calendario delle seconde consultazioni, che dovrebbero tenersi giovedì o venerdì.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...