Marsala “bella fitusa”: la discarica di eternit e vecchi televisori in c.da Granatello
Continua la nostra campagna stampa Marsala “bella fitusa”. L’ultima discarica in ordine di tempo l’abbiamo scoperta qualche giorno fa in contrada Granatello, alle porte della città.
Abbiamo trovato decine e decine di lastre e diverse taniche di eternit e un accumulo impressionante di vecchi televisori in una delle tante discariche a cielo aperto che si trovano nelle contrade marsalesi.
La redazione di TP24 ha fatto un sopralluogo lungo la via Trapani/strada statale 115 e più precisamente in contrada Granatello, sotto al viadotto più lungo dello scorrimento veloce. Vicino al letto di un fiume e a dei vigneti, oltre ai tanti sacchetti di spazzatura contenente di tutto e al deposito di sfabbricidi, quello che ci ha colpito è la presenza di intere lastre di eternit e diverse taniche rotte sempre dello stesso materiale.
Oltre al muratore “furbo” e incivile, in questo luogo è passato anche qualche radiotecnico che ha pensato - nella maniera per lui più semplice e sbrigativa -, di abbandonare tutti quei vecchi televisori senza seguire la giusta procedura di smaltimento. Sono tantissimi, come potete vedere nella fotogallery qui a lato e soprattutto nel video qui sotto.
Bisogna evidenziare in questo caso che, come per l’eternit, anche i tubi catodici che un tempo costituivano il cuore dei vecchi televisori hanno al loro interno un gas altamente inquinante e pericoloso per l'ambiente, gli animali e le persone: il baryum, un metallo bianco argentato. Vista la presenza di questi materiali sarebbe opportuno che l'area venisse immediatamente bonificata.
Di discariche a cielo aperto il territorio di Marsala è pieno da tempo e dalle pagine di tp24, con articoli, foto e video ne continuiamo a testimoniare la presenza.
Nonostante ci si sforzi di promuovere la “Città Pulita”, il comune di Marsala lo fa con la campagna di sensibilizzazione “Marsala bella pulita”, la nostra redazione ha risposto, invece, con la campagna stampa sociale “Bella fitusa”, che ha il solo obiettivo di denunciare, sensibilizzare e raccogliere le tante segnalazioni, questa abitudine - ormai diventata una vera piaga - di abbandonare i rifiuti è davvero difficile da stoppare totalmente, ma bisogna persistere, senza arretrare e senza tentennamenti.
Se avete delle segnalazioni, potete farlo scrivendo a redazione@marsala.it, redazione@tp24.it, tramite la nostra pagina Facebook o via WhatsApp al 339 38 88 101.
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala.
Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...
In piazza Porticella, a Marsala, si trova una piccola villetta con un prato verde e alcuni giochi dedicati ai più piccoli. Un luogo che potrebbe rappresentare un prezioso spazio di svago per le famiglie e un’oasi di tranquillità...
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...
Ci avevano assicurato che più saliva la percentuale della raccolta differenziata e meno care sarebbero state le tariffe della Tari.
E invece, ancora una volta, siamo qui a raccontare l’aumento della tassa che i cittadini pagano...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...