×
 
 
22/03/2018 19:03:00

Il monologo di Paola Cortellesi ai David: "Noi donne discriminate anche nel lessico..."

 Paola Cortellesi ha aperto la 63ª edizione dei David di Donatello, gli ‘Oscar’ del cinema italiano. Introdotta dal conduttore Carlo Conti, l’attrice romana ha portato sul palco degli studios di Roma un monologo/riflessione – tratto da un testo scritto dal giornalista Stefano Bartezzaghi – in cui si sottolinea quante parole “preziose” se declinate al femminile “diventano un luogo comune” un po’ equivoco, ossia “un lieve ammiccamento verso la prostituzione“.

Dopo questa introduzione Paola Cortellesi è partita con un lungo elenco di esempi, come: un “massaggiatore” è un fisioterapista, un “uomo di strada” è un uomo del popolo, un “professionista” è un lavoratore, mentre “massaggiatrice”, “cortigiana”, “donna di strada” sono espressioni con cui si indicano, brutalmente, delle “mignotte”.

Parole che sono la traduzione di pensieri, che diventano azioni e spesso violenza sulle donne.

Parole che portano ad affermazioni come “Se l’è cercata” hanno recitato infine coralmente Jasmine Trinca, Giovanna Mezzogiorno, Isabella Ragonese, Claudia Gerini, Serena Rossi e Sonia Bergamasco chiudendo il monologo della Cortellesi.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...