×
 
 
14/03/2018 09:50:00

Salemi, si presenta il saggio «Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato, non detto»

Sabato 17 marzo alle 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Salemi si presenta il saggio «Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato, non detto», di Giuseppe Paternostro.

In che modo un'associazione che ha fatto del silenzio, e di tutto ciò che apparentemente è l’antitesi della comunicazione, il suo carattere distintivo ha dato luogo a un sistema di comunicazione riconoscibile come tale?
L’obiettivo è quello di analizzare il linguaggio usato dalla mafia in maniera organica, cercando di offrire una prima panoramica dei capisaldi del suo apparato comunicativo. Pizzini, lettere di scrocco, intercettazioni, testimonianze e silenzi sono gli elementi che ne costituiscono l'impianto comunicativo, in costante oscillazione fra una comunicazione interna e una comunicazione esterna, due facce distinte ma complementari.

Informazioni sull'autore:
Giuseppe Paternostro è ricercatore di linguistica italiana nell'Università di Palermo, dove insegna Analisi dei testi pubblici. I suoi interessi di ricerca vertono attorno alla sociolinguistica dell'Italia contemporanea e ai rapporti fra lingua, discorso e identità. In quest'ambito ha studiato in particolare le modalità di costruzione dei discorsi narrativi e argomentativi in diversi contesti (da quello quotidiano a quello politico) e in diverse varietà (italiano e dialetto).



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...